Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Hoara Borselli su Romano Prodi che tira i capelli alla giornalista Lavinia Orefici: "Se l'avesse fatto un politico di destra, la sinistra ne avrebbe chiesto la rimozione" - VIDEO

La giornalista: "Se avesse risposto in quel modo un politico di destra e avesse tirato una ciocca di capelli alla giornalista, ci sarebbero state interrogazioni parlamentari, mozioni di sfiducia, presa di posizione forte dei sindacati dei giornalisti, poi titoloni sui giornali. Invece nulla di tutto questo è avvenuto perché il protagonista non è un esponente di destra"

25 Marzo 2025

Hoara Borselli ha commentato su Instagram la reazione di Romano Prodi alla domanda su Ventotene della giornalista Lavinia Orefici, alla quale lui non solo ha risposto stizzito, ma ha anche tirato i capelli. Secondo Borselli, se quel comportamento fosse stato tenuto da un esponente politico di destra, le reazioni della sinistra sarebbero state molto diverse da quelle attuali.

Romano Prodi tira i capelli a Lavinia Orefici, Hoara Borselli: "Se l'avesse fatto un politico di destra, la sinistra ne avrebbero chiesto la rimozione"

"Provate ad immaginarvi questa scena: una giornalista di sinistra pone delle domande ad un politico di destra, il quale le risponde stizzito 'ma che cavolo di domande mi fa?', poi non contento scimmiotta la sua voce, la prende in giro e le tira una ciocca di capelli - afferma Hoara Borselli in un video su Instagram -. Secondo voi cosa sarebbe successo? La shlein avrebbe chiesto la rimozione del politico in questione, poi interrogazioni parlamentari, mozioni di sfiducia, presa di posizione forte dei sindacati dei giornalisti, editoriali, titoloni sui giornali. Invece nulla di tutto questo è avvenuto, perché il protagonista della mancanza di rispetto nei confronti della giornalista, il protagonista della violenza verbale e fisica non è stato un esponente di destra bensì Romano Prodi. Quindi silenzio da parte dei grandi giornali e della sinistra. Io questo lo chiamo giornalismo asimmetrico che non ha nulla a che fare col giornalismo, è solo faziosità".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti