21 Maggio 2024
Intervista in esclusiva per il Giornale d'Italia a Letizia Moratti
In un salotto prestigioso del centro di Milano, su invito in particolare di un fedelissimo di Forza Italia nonché appassionato politico fin da ragazzino, Giampaolo Berni Ferretti (Intervista a Giampaolo Berni Ferretti), la sempre elegante Letizia Moratti, candidata del partito fondato da Silvio Berlusconi, il cui pensiero viene protratto proprio da chi lo sostiene e ricorda, promuove la scalata dei forzisti alle prossime Europee. I. ringraziamenti dell'ex sindaco milanese sono andati, oltre che a Berni, anche al giovane e preparato Amir Atrous e all'Assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, che ha introdotto il discorso della candidata di FI, anticipandone alcune tematiche; infine, Letizia Moratti ha tenuto a ringraziare la padrona di casa, Maria Vittoria Branca di Romanico, per l'impeccabile ospitalità.
Le prossime Elezioni Europee
In Europa, i prossimi 6, 7, 8 e 9 giugno (in Italia, sabato 8 e domenica 9 giugno) si svolgeranno le elezioni per il Parlamento europeo, del quale si andranno a votare alle urne 76 vincitori, membri futuri dell'unica istituzione UE eletta direttamente dai cittadini europei per contribuire a garantire la legittimità democratica del diritto europeo. Ricordiamo che, composto da rappresentanti dei cittadini dell'Unione eletti a suffragio universale diretto, suddetto organismo ha un mandato di cinque anni.
I partiti italiani che concorrono con i rispettivi programmi, alcuni con nomi precisi, sono, in ordine alfabetico, nove: Alleanza Verdi e Sinistra (con un programma multi tematico che include la difesa dei diritti della comunità Lgbtq+), Azione - Siamo europei (quest'ultimo è anche il nome del programma; la lista comprende altri 8 partiti/movimenti), Cinque stelle ("L'Italia che conta"), Fratelli d'Italia ("Con Giorgia l'Italia cambia l'Europa"), Forza Italia - Noi moderati (rappresentati da Letizia Moratti), Lega ("Più Italia, meno Europa"), Libertà (il programma di Cateno De Luca coinvolge 19 movimenti/partiti, fra i quali quello dei pensionati), Pace terra e dignità (il programma di Michele Santoro mira a una conclusione delle attuali ostilità fra Russia e Occidente), Volt ("programma Moonshot"; vorrebbe essere il primo partito paneuropeo, poiché racchiude oltre 30 gruppi di altrettanti Paesi europei).
Qualsiasi sia la preferenza, andiamo a votare. Indipendentemente dalla scelta di liste, partiti, candidati, abbiamo il diritto di fare quella "x" sulla scheda elettorale, dunque facciamola!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia