12 Aprile 2024
Il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida torna alla carica e stavolta mischia olio e vino. Durante una conferenza stampa, si è lamentato del prezzo dell'olio, a suo dire troppo basso a differenza di quanto viene pagato il vino. "Io vedo ogni tanto in televisione chi dice 'ho pagato l'olio 12 euro'. Ma perché uno è convinto che pagare 30 euro una bottiglia di vino a tavola sia una cosa normale e se dovesse pagare 30 euro un litro d'olio lo vede come un furto con scasso? Questo non lo riesco a comprendere, lo ritengo un fatto assurdo e non è rispettoso del lavoro che c'è dietro. Poi uno dice 'ho pagato una bottiglia d'olio 5 euro'. Non hai bevuto salute, non ti sei nutrito di un prodotto sano perché per fare un olio a 5 euro te l'hanno colorato, hanno aggiunto prodotti di conservazione, probabilmente c'è anche il rischio di frode alimentare dietro quella produzione".
Il web non ci sta, in primis perché sono davvero poche le persone con gli stipendio che girano in Italia a potersi permettere di pagare una bottiglia d'olio, che è un bene primario, 30 euro. "Il ministro Lollobrigida non dovrebbe esser pagato 15mila euro al mese per dire cazzate, questo non è normale", scrive uno. "Con quei soldi c'è gente che fa la spesa al discount per quattro giorni", scrive un altro
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia