Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Meloni: "Grazie senatori e senatrici del PD per aver contribuito allo sviluppo tecnologico in Italia", ma il VIDEO al Senato è un deepfake

Il video è stato presentato in senato dai parlamentati del Pd durante la presentazione di un disegno di legge sull'innovazione digitale

10 Novembre 2023

"Dico grazie ai senatori e alle senatrici del partito democratico per aver creato un ambiente favorevole allo sviluppo tecnologico nel nostro paese. Farò in modo che il mio governo e la mia maggioranza studino le proteste presentate in modo da occuparsi seriamente di futuro digitale e di un futuro più inclusivo e più sostenibile". Le parole sono di Giorgia Meloni, ma non quella reale. Infatti, il video è un deepfake ed è stato presentato in senato dai parlamentati del Pd durante la presentazione di un disegno di legge sull'innovazione digitale.

Meloni: "Grazie senatori e senatrici del PD", ma il VIDEO al Senato è un deepfake

"Dico grazie ai senatori e alle senatrici del partito democratico per aver creato un ambiente favorevole allo sviluppo tecnologico nel nostro paese. Farò in modo che il mio governo e la mia maggioranza studino le proteste presentate in modo da occuparsi seriamente di futuro digitale e di un futuro più inclusivo e più sostenibile". Le parole sono di Giorgia Meloni ma il video presentato al Senato è un deepfake. Il filmato è stato presentato dai parlamentati del Pd in senato durante la presentazione di un disegno di legge sull'innovazione digitale ed è diventato molto virale sui social. 

Cos'è il deepfake

Il deepfake (parola coniata nel 2017) è una tecnica per la sintesi dell'immagine umana basata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare e sovrapporre immagini e video esistenti con video o immagini originali, tramite una tecnica di apprendimento automatico, conosciuta come rete antagonista generativa. È stata anche usata per creare falsi video pornografici ritraenti celebrità e per il revenge porn, ma può anche essere usato per creare fake news, bufale e truffe, per compiere atti di cyberbullismo o altri crimini informatici di varia natura oppure per satira.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti