17 Ottobre 2023
Oggi, presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica in Piazza Madama, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di "Italian Political Awards", premio ideato e promosso dall’associazione Italian Politics, costituita a inizio 2023 da Giuseppe De Lucia, Marzia Bilotta, Giuseppe Razzano, Vincenzo Manfredi, Michele Vitiello e Valentina Cefalù.
L'intento del premio è valorizzare le attività parlamentari, attraverso l’identificazione dei membri del Parlamento che si sono distinti per il loro contributo contenutistico e l’elaborazione di nuove attività di policy making, orientate a risolvere i problemi del Paese e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il Prof. Giovanni Orsina, Direttore Luiss School of Government, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Per la Luiss School of Government è un piacere e un onore partecipare, fare da partner scientifico, della costruzione dell’Italian Politics Awards.
L’idea dietro questo premio è quella di valorizzare la politica, cioè di confermare il fatto che la dimensione politica è una dimensione importante, non solo, ma sta diventando sempre più importante, via via che il mondo si fa sempre più complesso, e quindi sempre di più ha bisogno di guida politica.
Invece, noi veniamo da decenni, nei quali questa dimensione è un po’ venuta appassendo, e anzi la politica ha perduto di credibilità e ha perduto di autonomia.
È importante, invece, entrare dentro in maniera seria, in maniera mirata, in maniera accademicamente controllata, per dire che la politica è un’attività complessa, c’è chi la fa meglio, c’è chi lo fa meno bene. E che chi la fa bene deve essere premiato, appunto.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia