Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Youth4Climate dal 17 al 19 ottobre: 130 giovani a Roma da tutto il mondo

L’iniziativa MASE – UNDP presentata oggi a Roma dal Ministro Pichetto. Colosseo illuminato la notte del 18 ottobre

12 Ottobre 2023

Gli “under 30” a confronto con le istituzioni, a poche settimane dalla Cop28 di Dubai. L’iniziativa MASEUNDP è stata presentata oggi, a Roma, dal Ministro Pichetto Fratin. Il Colosseo invece sarà illuminato con il logo dell’iniziativa la notte del 18 ottobre.

Il coordinatore del Centro UNDP di Roma per il Clima e l’Energia, Agostino Inguscio, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Oggi è una giornata molto importante. Il lancio italiano, insieme al Ministero dell’Ambiente, del Youth4Climate, che sarà qui a Roma l’anno prossimo.
Come programma di sviluppo delle Nazioni Unite, siamo orgogliosi di avere qui a Roma il nostro centro su clima ed energia, il fatto che questo centro sia il segretariato di questa iniziativa. E veramente, riconosciamo il fatto che l’Italia abbia deciso di avere un focus molto strategico, sul coinvolgimento dei giovani nel contrasto al cambiamento climatico. E soprattutto, questo focus, che UNDP porta, molto fattivo, incentrato sulle soluzioni pratiche, sulle progettualità. Questo perché, in realtà, spesso si sente dire che i giovani siano il futuro di questo pianeta, o del contrasto al cambiamento climatico. In realtà, loro sono veramente i protagonisti di questa nuova economia, che dobbiamo realizzare nel più breve tempo possibile, per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

Ci si aspetta da questa tre giorni, dal 17 al 19, intanto un fortissimo rafforzamento di questa partnership, questo partenariato strategico, tra Italia e le Nazioni Unite su questo tema, che io trovo fondamentale come obiettivo.

Io mi aspetto delle progettualità, che poi possono essere elevate as una scala maggiore, per poi essere veramente portate al tavolo dei grandi, mi conceda la metafora.

70 i progetti selezionati, quanto ai parametri, abbiamo costituito, ormai un anno fa, un comitato di selezione che include i rappresentanti in primo luogo dei giovani. Perché siamo molto fedeli al motto che è dei giovani “nulla su di noi senza di noi”. Quindi, l’inclusione dei giovani anche nella preselezione dei progetti.

Gli standard su cui stiamo valutando, sono la capacità innovativa, di trasformare la realtà, dal punto di vista del contrasto al cambiamento climatico. La capacità

sociale, di trasformare anche le società in cui vengono  sviluppati. E, naturalmente, anche la sostenibilità finanziaria ed economica, per cui abbiamo anche un focus particolare sulla dimensione legata anche semplicemente al budget. Cioè cosa può essere portato a terra con le risorse esistenti.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti