Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dal 17 al 19 ottobre Youth4Climate: 130 under 30 da 63 Paesi a Roma

Pichetto Fratin: “Accolgo positivamente il voto di oggi in Parlamento UE su Euro7. Youth4Climate importante, nasce a Milano, riconosciuto dall’ONU”

12 Ottobre 2023

Dal 17 al 19 ottobre si svolge a Roma l’evento “Youth4Climate: Sparking Solutions 2023”: sono attesi nella Capitale centotrenta giovani under 30 provenienti da sessantatré Paesi, che si confronteranno con istituzioni nazionali e internazionali sull’azione per il clima: dalla Tanzania al Pakistan, dalla Cina alle isole Fiji, dal Messico all’Ucraina. E anche il Colosseo si illuminerà la sera del 18 ottobre con il logo dell’iniziativa, che si celebra a poche settimane dall’avvio della Cop28 di Dubai.

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Oggi il voto al Parlamento Europeo su Euro 7, che accolgo positivamente, perché questo è anche il frutto dell’accordo che c’è stato, dal rapporto con la Commissione. Euro 7 poteva considerarsi un po’ superato, un po’ azzardato, essendo nato il crono programma di previsione dell’euro 7 prima del 45, col fatto che c’è una tempistica anche di produzione dei veicoli, oltre che un prezzo.

L’evento di oggi è una presentazione molto importante. Nato forse pionieristicaamente a Milano, due anni fa, che è diventato importante a livello nazionale, importante a livello nazionale e internazionale, con riconoscimento ONU, e quindi col passaggio a New York.

È uno strumento importante, di coinvolgimento di tanti giovani e tante nazioni, che possono portare le loro proposte.

È un vanto per il nostro Paese, per l’Italia, per il Governo italiano, per il Ministero di mia competenza, che sostiene l’iniziativa, che si fa carico di accompagnare e anche portatore, laddove necessario, delle loro istanze negli ambiti opportuni. In questo caso, il primo ambito, sono convinto, Eco 28. Il passaggio dalla protesta alla proposta: questo è una gran bella dimostrazione di come giovani possono contribuire, con le loro idee, con la loro sensibilità, con la loro percezione della necessità di cambiamento, e come possono contribuire a fare le proposte per il cambiamento.

Non sono in grado di dare giudizi sui vincitori, non li ho ancora visti, attendo l’esame grazie.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti