12 Luglio 2023
La guerra in Ucraina conviene agli Stati Uniti. È la tesi di Alessandro Di Battista. “Vorrei concentrarmi sulle dichiarazioni dei politici europei”, ha spiegato l’ex deputato del M5s. “Borrell, che il ministro degli Esteri dell’Ue, il capo della diplomazia europea, ha dichiarato che il dossier più urgente è quello delle munizioni. Se falliamo, la guerra è a rischio, ha detto. L'Ucraina ha bisogno di proiettili, in particolare di quelli 1 55. La Russia spara 50mila proiettili al giorno. Parlare della guerra a rischio? Un tempo si sosteneva la pace a rischio. Se si fa un'azione la pace è a rischio, mentre oggi è la guerra a rischio”.
“È evidente che a lungo andare la Russia se avrà problemi, anche se sta spostando l'asse verso la Mongolia, la Cina e l’India. Agli Usa oggi conviene prolungare la guerra per i fondi di investimento finanziari, per le multinazionali come Cargill e Dupont e per le fabbriche di armi, le prime cinque sono nordamericane: Lockheed Martin, Rafin Technologies, Van Dark Group e BlackRock”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia