Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Norma anti-rave, FdI tira dritto e rilancia. Mollicone: “Applicabile anche ai palazzi occupati” - VIDEO

Secondo il deputato di FdI la legge potrebbe essere applicata anche alle occupazioni abusive di ogni genere tranne “alle scuole occupate per il diritto allo studio”

02 Novembre 2022

Fratelli d’Italia tira dritto. E nonostante le polemiche rilancia. “La norma anti rave si può applicare anche i palazzi occupati”. Parole del deputato di FdI, Federico Mollicone, secondo il quale la legge introdotto dal governo di Giorgia Meloni non sarà applicata solo ai rave party, ma anche alle occupazioni abusive di ogni genere.

Norma anti-rave, FdI tira dritto e rilancia. Mollicone: “Applicabile anche ai palazzi occupati” - VIDEO

Primi provvedimenti dell’esecutivo di Meloni. Prime polemiche da parte dell’opposizione. Ha iniziato Enrico Letta dalla sponda del Pd: “Il governo ritiri il primo comma dell’art. 434bis di riforma del Codice penale”, ha incalzato. “È un gravissimo errore. I rave non c’entrano nulla con una norma simile. È la libertà dei cittadini che così viene messa in discussione”. Poi è stata la volta di +Europa col coordinatore della segreteria, Giordano Masini. “Il decreto del governo sui rave party, una volta letto il testo, ha tutta l’aria di essere una cosa ben più seria e più grave di quanto sembrasse”, sottolineato. “Nella definizione di 'terreni o edifici altrui, pubblici o privati' ricade di tutto: i capannoni o i campi in cui vengono organizzati i rave, ma anche le università, i luoghi di lavoro, le piazze. E l’espressione può derivare un pericolo per l’ordine pubblico è sufficientemente vaga per ricadere nell’arbitrio più assoluto. Di chi? Essenzialmente dei prefetti, ovvero del governo”.

Norma anti-rave, FdI tira dritto e rilancia. Mollicone: “Applicabile anche ai palazzi occupati” - VIDEO

Ma FdI non arretra. Anzi. Durante l’Aria che tira, su La7, Mollicone ha spiegato che la norma potrebbe non riguardare solo i raduni. “Se l’occupazione di un edificio è a danno della proprietà privata o pubblica ed è pericolosa, la norma va applicata”, ha detto il deputato meloniano. “Non verrà applicata invece alle scuole occupate, anzi diamo la solidarietà agli studenti che lo fanno pacificamente. Io le scuole le occupavo per il diritto allo studio ed ero il referente di una giovane Meloni”. Mollicone ha detto che “questa norma può essere applicata giustamente a palazzi occupati, pubblici o privati”, facendo un esempio su Roma, “dove c’è nel centro storico, all’Esquilino, c’è lo Spin Lab, dove facevano le feste di capodanno a pagamento”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti