17 Luglio 2022
Il discorso di 18 minuti di Giuseppe Conte pronunciato a telecamere accese ieri sera verso le 23.00, non appena terminata la riunione di partito del Movimento 5 stelle, sembra puntare il dito contro Mario Draghi, l'uomo delle telefonate a Luigi di Maio, quello che avrebbe consigliato la crisi di partito: "Noi non abbiamo fatto ricatti al governo, semmai li abbiamo subiti".
Il discorso integrale di Giuseppe Conte è stato affidato ai social network , il Presidente , l'avvocato degli italiani spiega che quando il movimento ha ricevuto il mandato da parte dell'elettorato di governare in questo paese , tra i temi fondamentali c'era la transizione ecologica , motivo per cui non si poteva accettare il termovalorizzare di Roma , ma non è l'unica questione per Conte. In un momento di crisi energetica come questa, la gestione politica di Mario Draghi si ripercuoterà inevitabilmente sul popolo italiano che ad ottobre dovrà pagare le bollette e affrontare uno degli inverni più difficili in assoluto. È giusto rimettere nelle mani degli italiani la scelta: gli aiuti proposti dalla gestione sicuramente più austera di Mario Draghi non sarebbero bastati. I 200 euro non frenano l'ascesa dei prezzi e soprattutto non contribuiscono realmente a risollevare le famiglie e le imprese.
"Se questi aiuti non vanno bene a famiglie e imprese, allora non vanno bene nemmeno per il movimento 5 stelle".
“Stiamo valutando le situazioni che si evolvono, molto spesso non dipendono dal M5S. Si è tentato di smantellare il superbonus ed il reddito di cittadinanza, si va verso alla transizione ecologica e si va verso termovalorizzatori e trivelli. Le scelte del Movimento sono trasparenti, nulla di sorprendente. C’è chi ha scelto di dimettersi anche quando il decreto è passato, noi non abbiamo votato contro la fiducia”. Lo ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno Carlo Sibilia uscendo dalla sede del Movimento 5 Stelle.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia