16 Dicembre 2021
Renato Brunetta è ufficialmente cintura nera primo dan di judo, coronando un sogno che aveva sin da ragazzo. Il ministro della Pubblica Amministrazione ha ricevuto l'ambito riconoscimento dalle mani del presidente del Coni Giovanni Malagò e da Domenico Falcone, presidente della Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate arti marziali). La consegna della cintura nera è avvenuta a Roma presso Palazzo Vidoni-Caffarelli, sede del Dipartimento della funzione pubblica.
A pochi minuti dall'incontro con Malagò e Falcone, il ministro Brunetta ha subito pubblicato sui propri profili social il video che ritrae la consegna del riconoscimento. Nelle immagini, un emozionato Brunetta cerca di annodarsi la cintura nera alla vita, venendo poi aiutato dagli ospiti presenti in modo che il nome del ministro sulla fascia sia bene a favore di telecamera. A quel punto il capo della Pubblica Amministrazione ha potuto commentare soddisfatto: "Da oggi sono diplomato cintura nera 1° dan di judo! Arruolato per le prossime Olimpiadi".
Alla cerimonia era inoltre presente il deputato della Lega Felice Mariani, primo italiano a conquistare una medaglia olimpica nel judo ai Giochi Olimpici di Montreal 1976. Mariani, che a quei giochi si aggiudicò uno storico bronzo, fu inoltre per tre volte consecutive campione europeo nella stessa disciplina nel 1978, 1979 e 1980. Entrato in Parlamento alle elezioni del 2018 con il Movimento 5 Stelle, Mariani passò alla Lega lo scorso 21 aprile, adducendo come motivazione "un disagio covato da tempo. Mi occupo di sport e avendo avuto poca considerazione ho detto basta, nel Movimento non mi hanno mai fatto toccare palla".
L'ex judoka all'epoca spiego inoltre il suo passaggio alla Lega con le seguenti parole: "Per una serie di considerazioni: hanno dei progetti interessanti sullo sport, sono molto pratici, vanno subito al dunque. Sono più smart. È chiaro che mi dispiace per i tanti colleghi che ho conosciuto, dei quali rimango amico. Rimpianti certamente ce ne sono, è una separazione. Ma nella vita se vuoi andare avanti e migliorare devi saperti scegliere gli allenatori giusti. E io ho sempre scelto i migliori".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia