27 Maggio 2021
Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha affermato ai microfoni de Il Giornale d’Italia:
“La giornata di oggi è caratterizzata da un progetto assolutamente straordinario, che mette insieme delle tematiche molto diverse tra loro ma assolutamente connesse e orientate al futuro. L’arte diventa uno strumento fondamentale per un focus verticale su temi e tematiche fondamentali quali l’utilizzo responsabile delle risorse, in questo caso l’acqua, il rispetto per il pianeta, i giovani e il futuro che vogliamo costruire.
Attraverso questo progetto vogliamo anche raccontare il percorso del Gruppo BMW verso la mobilità sostenibile e celebrare il milione di vetture elettrificate che venderemo entro il 2021. Un nuovo traguardo, fatto da un nuovo modo di interpretare il business attraverso un approccio olistico che consenta il rispetto dell’ambiente e della natura.
Nel post covid l’approccio al mercato è molto più sensibile e orientato alle aspettative del cliente. Il nostro approccio alla mobilità sostenibile, che oggi è diventata fondamentale, parte circa 50 anni fa. Oggi riusciamo a capitalizzare tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi 50 anni, partiamo dal 1972 quando due BMW 1602 sono state ufficialmente presentate alle olimpiadi di Monaco di Baviera: due vetture completamente elettriche. Lì è iniziato lo studio sull’elettrificazione che oggi ha portato al lancio di nuovi modelli e all’elettrificazione della gamma attuale. La mobilità elettrica è il traguardo.
I primi tre mesi del 2021 sono partiti molto bene, il Gruppo BMW guadagna quote di mercato sia con il brand BMW che con i brand mini sia verso il 2020 sia verso il 2019. Le aspettative sono buone nonostante permanga l’incertezza, siamo nella fase finale della pandemia. Anche a livello di risultato economico crediamo possa essere un anno interessante, stimiamo un EBIT per quanto riguarda l’automotive tra il 6 e l’8%”, conclude Di Silvestre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia