Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fürstenberg (Banca Ifis): "Presentata collezione "Horse Power" di Vascellari; le opere esprimono ibridazione uomo-macchina-banca, investiti 77 milioni nel digitale"

L'intervento di Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis: "Una banca non può solo custodire ed erogare credito, deve anche custodire, erogare arte"

21 Giugno 2024

Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis, in occasione della presentazione della serie di opere dell'artista Nico
Vascellari “Horse Power” al Parco Internazionale di Scultura di Mestre, ha dichiarato

"Le opere qui sono veramente molto belle, sia dal punto di vista artistico, quindi della bellezza della forma, che chiaramente del concetto che esprimono: ibridazione uomo-macchina-banca. Perché? Noi stiamo affrontando uno sviluppo digitale molto importante, abbiamo investito più di 77 milioni di euro nel digitale e quindi questo binomio è un binomio che ritroviamo anche nel nostro concetto industriale, che poi porta alle nostre attività di credito più importanti: uomo-macchina, intelligenza artificiale, utilizzo delle macchine tramite la razionalità e l'intelletto. Quindi, prima di tutto, mi piace molto e faccio i complimenti. In secondo luogo, una banca non può solo custodire ed erogare credito; deve anche custodire, erogare e dare fruizione pubblica dell'arte e della bellezza. In questo caso, Nico Vascellari per noi rappresenta un punto di incontro tra arte, design, moda e contemporaneità. È un artista che abbiamo scelto tra gli artisti che vogliamo promuovere. Un artista chiaramente già contemporaneo, molto conosciuto, ma è un artista che produrrà molto e noi lo sosterremo in questa attività. In primis, a ottobre a Firenze saremo insieme e organizzeremo un evento al quale sarete chiaramente invitati. A Firenze inizierà un percorso di produzione di opere che entreranno nella nostra collezione e andranno anche in musei internazionali. Quindi, grazie a voi di essere qui e bravo Nico."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti