20 Gennaio 2023
Directa SIM nasce nel 1995 ed è il pioniere del trading online in Italia e uno dei primi broker online a essere entrati in attività nel mondo. E’ nata per consentire ai privati di operare sui mercati finanziari direttamente, con esecuzione immediata degli ordini e costi ridotti e fa della libertà il proprio mantra, fungendo da intermediario imparziale per gli investitori che, con Directa, possono operare via Internet sulla Borsa di Milano (azioni, derivati e titoli a reddito fisso), negli U.S.A. su NYSE, NASDAQ, AMEX, CME, OTC e sull’EUREX, sul LIFFE, sullo XETRA di Francoforte e sul Chi-X di Londra.
Tedeschi ha preso le redini dell'azienda nel gennaio 2020, al sorgere della pandemia, e ha immediatamente rivoluzionato l'azienda da un punto di vista sia organizzativo che commerciale, modificando il proprio interlocutore di riferimento e concentrandosi su un parterre più ampio di interessati al mondo finanziario, in un contesto di forte digitalizzazione, così a fine anno il numero di conti aperti ha superato i 61mila arrivando a quota 61.348, in aumento di oltre il 20% rispetto ad un anno fa e più del doppio rispetto al 1° gennaio 2020 quando erano complessivamente circa 29.600.
Vincenzo Tedeschi, Amministratore delegato di Directa SIM, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Directa nasce nel 1995 e, di fatto, inventa in Italia l’investimento fai da te, dall’idea di due visionari che mettono a punto un sistema che permette al cliente da casa di mandare gli ordini direttamente in borsa.
Nel ‘95 per la prima volta un cliente privato può immettere un ordine in borsa senza alcun agente. Ancora oggi, dopo 27 anni, Directa dà uno spazio di libertà a tutti coloro che vogliono essere protagonisti dei propri investimenti e che chiaramente hanno le competenze per farlo, che amano gestire i propri risparmi senza affidarsi alla consulenza finanziaria o alle banche.
"Io sono alla guida dell’azienda a partire dal gennaio del 2020, quindi l’azienda per i primi 25 anni era focalizzata su un segmento specifico di clienti, quello dei traders molto attivi, che in Italia non sono moltissimi e, quindi, l’azienda attraversava un momento di difficoltà aveva bisogno di un rilancio organizzativo e anche commerciale, questo è stato fatto cambiandone un po’ la strategia da investitori molto attivi e sofisticati abbiamo allargato il pubblico a chiunque abbia dimestichezza con il digitale.
"Sicuramente il periodo della pandemia, che ci ha messo nelle condizioni di organizzare l’azienda in due mesi per il lockdown, da un lato ci ha dato tante difficoltà, dall’altra ha diffuso il canale digitale ancora di più nella popolazione italiana e questo ci ha permesso di approcciare tanti nuovi clienti in tre anni abbiamo raddoppiato i clienti rispetto al mio arrivo, e approcciare un investitore più tranquillo, un risparmiatore che fa poche operazioni al mese e gestisce i propri risparmi con consapevolezza, ma nella grande quantità di questi clienti troviamo le finanze per andare avanti.
"Directa ha trovato avuto bilanci eccezionali sia nel 2021 sia nel 2022, è sbarcata in borsa nel dicembre del 2021 e anche il 2022 è andato molto bene. È un’azienda florida che vale in borsa quasi 60 milioni di euro.
L’educazione finanziaria è importante, noi crediamo che investire in proprio non sia un’attività difficile, è un’attività che chiunque può imparare, abbiamo un canale televisivo specifico, Directa TV-Market Briefing, che ogni mattina va in onda alle 8.45, facciamo tantissimi webinar, tantissime fiere e tantissima educazione per permettere di diventare a tutti di diventare protagonisti e padroni dei propri investimenti.
"In questi giorni abbiamo presentato il nostro nuovo sito per investire, si chiama Libera, è una piattaforme molto semplice da usare e permette a tutti di gestire i propri risparmi con facilità. Il lancio è avvenuto sul monte Bianco, che è la vetta più alta d’Europa, proprio per dare quest’idea di libertà e di purezza che anche negli investimenti può essere perseguita da chi ha voglia di impegnarsi in prima persona.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia