23 Settembre 2022
Luciano Floridi, filosofo e professore ordinario presso l'Università di Oxford, in occasione de "Il Verde e il Blu Festival", ha affermato a Il Giornale d'Italia:
"Il tema di fondo è la fiducia nella nostra capacità di fare bene, mettendo insieme le parti migliori della società per salvare il mondo e l’umanità che ci abita sopra. La tecnologia e la sostenibilità dell’ambiente può aiutarci a raggiungere questi obiettivi. Le resistenze verso le rinnovabili in Italia si basano sulla pigrizia, ci sono soluzioni che hanno funzionato nel passato e che cerchiamo di sviluppare, anche se ormai bisogna scrivere un capitolo nuovo. A volte ci sono mancanze di idee e di leadership. Molti elementi contribuiscono ad una mancata trasformazione. Tuttavia, ci sono molti elementi che, invece, contribuiscono. Quindi, si può fare, con più idee, buona volontà, buona politica e governance, più tecnologia e smettendo di pensare all’Italia come se fosse l’universo. L’Italia deve competere a livello internazionale, alzare lo sguardo e competere da campioni che siamo nel mondo.
Il messaggio più forte ed elementare che si può lanciare è “si può fare”. L’Italia ha tutte le carte intellettuali e storiche, ben distribuita a livello di sindaci e regioni. Per avere un enorme successo internazionale quello che ci manca è crederci, bisogna credere un po' di più in questo paese".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia