23 Settembre 2022
Luca Dal Fabbro, Preseidente Iren, in occasione de "Il Verde e il Blu Festival", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"La sfida principale adesso è superare questa crisi dell’approvvigionamento gas, però la sicurezza energetica è solo una delle tre gambe su cui si deve poggiare una sana strategia energetica di un paese o dell’Europa; quindi alla sicurezza dovremmo poi aggiungere la sostenibilità e la competitività. In altri termini, la prima cosa è garantire l’approvvigionamento di gas per far andare avanti le imprese, riscaldare le famiglie, la seconda però è garantire anche dei prezzi che siano competitivi, sostenibili nel tempo e la terza è la necessità di fare tutto questo nel rispetto dell’ambiente, perché non ci dobbiamo dimenticare che c’è il global warming, che è un’altra crisi che è tra quelle più importanti che dovremmo affrontare.
L’acqua è uno di quei temi con meno attenzioni rispetto all’energia, ed è meno attenzionato quando c’è una crisi, ci ricordiamo la crisi idrica che ha colpito l’Italia. Ecco, dobbiamo pensare all’acqua, così come all’energia, come una risorsa importante, scarsa, sempre più scarsa e per essere coerenti con quello che diciamo e con il progetto e l’iniziativa che ho lanciato sul tema di un PNR dedicato all’acqua per i prossimi anni, abbiamo firmato ieri un accordo con banca BBVA per 50 milioni di euro come linea di credito per finanziare progetti che siano poi legati a un water footprint sostenibile e quindi in funzione di obiettivi, questi 50 milioni di euro vengono erogati per rendere la rete idrica con water footprint più positivo, più sostenibile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia