Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassa Depositi e Prestiti inaugura nuova sede di Ancona. Palermo: 'Da 170 anni vicini al territorio'

11 Febbraio 2021

"Noi oggi apriamo da un lato un punto di presenza importante di CDP sul territorio e dall’altro attiviamo due protocolli, uno con la regione e l’altro con il comune, finalizzati ad individuare un percorso in cui assistere allo sviluppo di progetti che riguardano il trasporto pubblico locale, il tema della scuola, il tema della sanità e in generale tutto il mondo delle infrastrutture." ha affermato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, durante l'inaugurazione della nuova sede di Ancona.

"Protocolli che abbiamo già firmato con successo in altre regioni e hanno portato allo sviluppo di una serie di iniziative concrete di cui oggi abbiamo discusso. Prevediamo di aprire altre sedi nel sud Italia: la prossima dovrebbe essere quella di Bari. Il nostro obiettivo è di completare una presenza abbastanza omogenea su tutto il territorio nazionale entro la fine di quest’anno" .

"Per noi è uno sforzo non indifferente perché siamo andati avanti nell’aprire e nell’allestire sedi, reclutando anche persone sul territorio nonostante la pandemia che chiaramente ha reso la nostra attività molto più complessa".

"Cassa Depositi e Prestiti è un’istituzione che da 170 anni è vicina al territorio e l’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di continuare nella nostra vicinanza al territorio. Credo che quello che abbiamo realizzato, anche in questi ultimi due anni, in relazione all’apertura di nuove sedi, ha portato risultati tangibili e importanti sia per quanto riguarda il supporto al mondo delle imprese che quello delle infrastrutture e degli enti locali" .

"Cdp oggi si appresta a lanciare nuovi strumenti come il “Patrimonio rilancio”, che rappresentano una risposta concreta, di sostegno, al tessuto imprenditoriale. I progetti per la città di Ancona vanno dal trasporto pubblico locale, riguardano anche i temi della scuola che per noi sono molto importanti e su cui ricordo che Cassa negli ultimi due anni è arrivata a finanziare mediamente un intervento al giorno su una scuola in giro per il nostro paese. La scuola per noi storicamente ha sempre rappresentato una priorità, oggi più che mai", conclude l'Amministratore Delegato

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400