Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Argentina, Milei in campagna elettorale in un comizio concitato

Qualche scontro in visita delle cruciali legislative del 26 ottobre

18 Ottobre 2025

Buenos Aires, 18 ott. (askanews) - Campagna elettorale per il presidente argentino Javier Milei con un comizio a Buenos Aires in vista delle cruciali elezioni legislative del 26 ottobre. Sul posto sono scoppiati scontri tra i suoi sostenitori e alcuni manifestanti.

Da due anni l'ultraliberista Milei governa in forte minoranza (37 deputati su 257) e ritiene che un buon risultato sarebbe ottenerne un terzo, sufficiente a difendere le misure del governo. Né garantito, né escluso, secondo i sondaggi. L'economia argentina intanto vive in febbrile instabilità: peso sotto pressione, corsa al dollaro rifugio, acquisti d'emergenza nel timori di una svalutazione o di un deprezzamento del peso dopo il voto e dunque di un nuovo balzo dei prezzi.

Le elezioni rinnoveranno metà della Camera e un terzo del Senato. Per il presidente, in carica dal 2023, si tratta della sua futura capacità d'azione: avere il margine necessario per portare avanti le riforme di deregulation nei due anni restanti di mandato, di fronte a un Parlamento finora ostile. Nel mirino: tagli alle imposte, in particolare per le imprese, e una riforma del mercato del lavoro per aumentare la flessibilità, ponendo fine a quella che Milei definisce "l'industria delle cause" in materia di lavoro.

Al comizio di Buenos Aires i suoi sostenitori spiegano: "Sta facendo le riforme che servono per migliorare il paese. Difficile? Sì, bisogna riconoscerlo ma è necessario. L'economia non guarisce da un giorno all'altro ci vuole tempo" dice Angelo Gomez, uno studente.

"C'è molta corruzione, molta propaganda e fake news che vogliono far credere che nessuno lo sostiene ma non è la verità lo abbiamo votato in maggioranza" dice Nancy Cappellia, insegnante. "Uscire da questa situazione dopo 40 anni è faticoso ma lo sapevamo. Non ci ha mai mentito, ha sempre detto fin dalla campagna e sta facendo quello che aveva detto".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti