Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Giorgio Armani, è morto a 91 anni il "Re" della moda

Simbolo di eleganza e stile nel mondo, la camera ardente a Milano

04 Settembre 2025

Roma, 4 set. (askanews) - Addio a "Re Giorgio", come lo chiamavano in molti. È morto a 91 anni Giorgio Armani, uno degli stilisti italiani più noti al mondo, simbolo di eleganza, classicità e stile dal '75 ad oggi. È stato il gruppo Armani ad annunciare la scomparsa del suo "ideatore, fondatore e instancabile motore". "Si è spento "serenamente, circondato dai suoi cari" hanno fatto sapere.

La camera ardente sarà allestita a Milano presso l'Armani/Teatro da sabato 6 settembre e sarà visitabile fino a domenica 7 (dalle 9 alle 18). I funerali si svolgeranno in forma privata per volontà dello stilista.

Un marchio, quello di Armani, sinonimo di un'eccellenza del Made in Italy. Partito da Piacenza, ha messo su un impero: adorato dalle star di Hollywood, ha calcato le passerelle internazionali più famose, vestito gli sportivi della nazionale, interpretando sempre le mode e i cambiamenti ma restando fedele a un'eleganza senza tempo, con gli accessori, le linee pulite, i tailleur rivisitati con stile.

Ha lavorato fino alla fine ma negli ultimi mesi non si era visto sulle passarelle proprio per motivi di salute; tra i tanti riconoscimenti ottenuti, Giorgio Armani è stato insignito Cavaliere al Merito della Repubblica da Sergio Mattarella e ha ricevuto la Laura Honoris Causa dall'Università di Piacenza in Global Business Management. "Sono arrivato grazie alla mia caparbietà", aveva ricordato in quell'occasione. E la sua passione per la moda lo ha guidato in una carriera piena di successi.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400