Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Spettacolo
Venezia 82, in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema capolavori del passato restaurati e Venezia Immersive con la realtà virtuale
18 restauri, realizzati nell’ultimo anno, di opere provenienti da cineteche, istituzioni culturali e ...
27 Agosto 2025
Mondo Imprese
Cibrario (restauratrice Gallerie d'Italia Intesa Sanpaolo): "Davvero molto emozionante poter leggere qualcosa rimasto celato per secoli"
Ha fatto ritorno a Gallerie d'Italia Napoli il "Martirio di Sant'Orsola", l'opera che è stata ...
1 Agosto 2025
Coppola (Gallerie d'Italia Intesa Sanpaolo): "Un nuovo modo di incontrare Caravaggio e l'occasione per scoprire particolari inediti del suo dipinto"
Il GdI ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici ...
Il "Martirio di S.Orsola" del Caravaggio torna a Gallerie d'Italia Napoli con 3 nuove figure e particolari inediti emersi dal restauro conservativo
Il capolavoro del Caravaggio "Martirio di sant’Orsola" della collezione di Intesa ...
Cultura
Cappella Brancacci, il restauro della Madonna col Bambino. Occasione per valorizzare alcuni dei suoi capolavori grazie al sostegno di Friends of Florence
Cappella Brancacci, il restauro della Madonna col Bambino. Occasione per ...
14 Aprile 2025
Restaurato nella Basilica di Santa Croce il monumento dedicato a Louisa Stolberg contessa d’Albany, una donna fuori dal comune
Restaurato il monumento funebre di una figura femminile davvero fuori ...
26 Febbraio 2025
Museo di San Marco, torna visibile al pubblico la Deposizione di Santa Trinita del Beato Angelico restaurata grazie al sostegno dei Friends of Florence
Il Beato Angelico affida a una scena teatrale di rara potenza e ...
25 Febbraio 2025
L’Istituto de’ Bardi di Firenze, avvia una collaborazione con Testo Come si diventa un libro, la fiera dell’editoria che si tiene alla Stazione Leopolda
L’Istituto de’ Bardi di Firenze, da sempre impegnato nella ...
18 Febbraio 2025
Dopo cinque anni di restauri riaprono gli appartamenti reali di Palazzo Pitti. Ci vissero tre dinastie: i Granduchi Medici e Lorena, la Casa Reale di Savoia
Tornano accessibili al pubblico dal 21 gennaio, dopo un ...
20 Gennaio 2025
Riapre dopo otto anni, e per la prima volta al grande pubblico, il celebre Corridoio Vasariano che collega le Gallerie degli Uffizi a Palazzo Pitti
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle ...
20 Dicembre 2024
Parte il restauro del Giardino di Boboli con interventi architettonici e del verde, che restituiranno a nuova vita il parco di palazzo Pitti
Partiranno a breve grandi lavori di restauro ...
9 Dicembre 2024
Gallerie degli Uffizi, dopo otto anni di restauri riapre al pubblico il celebre Corridoio Vasariano
Riapre, il 21 dicembre, il Corridoio ...
5 Dicembre 2024
Firenze, il Museo di San Marco riapre il Refettorio grande, restaurato grazie alla donazione di Michael W. Scherb e della sua famiglia
Il Museo di San Marco restituisce ...
1 Ottobre 2024
Friends of Florence, completato il restauro dell’Oratorio di San Sebastiano di Firenze
È stato presentato questa ...
28 Maggio 2024
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano visita il David di Michelangelo e la Galleria dell’Accademia
Nella mattinata di ...
21 Maggio 2024
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia