Sabato, 25 Ottobre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Cultura
Per meglio apprezzare la calligrafica perfezione dei maestri fiamminghi all’Ambrosiana. Un' occasione per commemorare i quattrocento anni dalla morte di Jan Brueghel il Vecchio
Il 12 giugno scorso, significativamente in occasione del quattrocento anni dalla morte di Jan Brueghel ...
4 Luglio 2025
Gallerie degli Uffizi, rinnovato l’allestimento del museo. Entra in collezione un grande capolavoro del Settecento francese
Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, ...
31 Luglio 2024
“Natura morta con una ciotola Ming” l’opera di Willem Kalf, maestro olandese dell’età dell’oro
Natura morta con una ciotola Ming” (“Still Life with a Ming Bowl”) è un dipinto olio su tela di ...
19 Maggio 2024
Jan van Eyck, "Ritratto dei coniugi Arnolfini", l’opera più misteriosa del pittore fiammingo
Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa – Bruges, giugno 1441) pittore fiammingo che lavorò a Bruges,...
10 Marzo 2024
Jan van Eyck, l'enigmatico ritratto di “Giovanni Arnolfini e sua moglie” , l’opera più misteriosa del pittore fiammingo
Jan van Eyck (Maaseik, 1390 circa – Bruges, giugno 1441) pittore fiammingo che lavorò a ...
9 Marzo 2024
I "grilli" di Hieronymus Bosch: come il pittore fiammingo raffigurò gli incubi del Medioevo - GALLERY
"Che cosa vede, o Geronimo Bosch, quel tuo occhio attonito? che cosa, quel pallore ...
10 Novembre 2022
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia