Sabato, 06 Settembre 2025
Seguici su
"La libertà innanzi tutto e sopra tutto" Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)
Esteri
La lettera di Albert Einstein e Hannah Arendt al NYT il 2 dicembre 1948: “Nuovo stato di Israele verso deriva fascista con Partito della Libertà”
Il 2 dicembre 1948, 28 intellettuali ebrei, tra cui Albert Einstein e Hannah Arendt, scrissero una ...
2 Luglio 2025
Cultura
“Come io vedo il mondo”, la prospettiva sulla vita di Albert Einstein, esempio di come la Scienza sia poco senza lo Spirito
Albert Einstein (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è considerato il fisico più ...
8 Giugno 2025
"Sunrise in a fishbowl", Alfredo Tocchi presenta il suo nuovo romanzo : “Esistono coppie di oggetti che sono inseparabili, se si rompe un’ampolla di un’oliera, si getta anche l’altra. Senza di te ero inutile”. Milano Duomo, Libreria Mondadori, 26 febbraio
Alfredo Tocchi, avvocato, giornalista, editorialista de il Giornale d'Italia, ha scritto ...
20 Febbraio 2024
Gaza, si sta consumando un genocidio, il crimine più orrendo, "quello che svuota di ogni significato la parola umanità"
“(Il genocidio) è un attentato alla diversità umana in quanto tale, cioè a una ...
13 Ottobre 2023
Guerra Ucraina, l’appello di 11 intellettuali: "Negoziato credibile per fermarla". Il Giornale d'Italia apre una pubblica sottoscrizione
SCRITTI PANDEMCI L’appello di undici intellettuali pubblicato da L’Avvenire: ...
17 Ottobre 2022
Ucraina, l'appello pacifista di Yurii Sheliazhenko: "Chi, se non noi stessi, può fermare la guerra?"
L’appello pacifista di Yurii Sheliazhenko E’ accettabile mettere a rischio ...
10 Settembre 2022
Perché l'umanità non è ancora riuscita ad abolire la guerra? La lettera di Albert Einstein a Sigmund Freud
SCRITTI PANDEMICI "L'uomo ha in sé una brama di odio e di distruzione. In ...
7 Maggio 2022
Ordina per:
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia