Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Conte: 'Serve unità per combatterlo, scambio di conoscenze essenziale'

Il premier Conte sul Recovery Plan dice: "Sarà ambizioso e articolato"

14 Dicembre 2020

Coronavirus, Conte: 'Serve unità per combatterlo, scambio di conoscenze essenziale'

Giuseppe Conte (fonte foto Lapresse)

Per combattere il Coronavirus occorre prima di tutto unità. A sostenerlo è il premier Giuseppe Conte, durante un intervento al Rome Investment Forum 2020, con un videomessaggio.

Serve "serrare i ranghi per vincere un nemico invisibile che è ancora fra noi, questa battaglia richiede forte spirito di unità e leale collaborazione fra tutti i livelli istituzionali, solida cooperazione internazionale per aiutarci l'un l'altro ad abbattere la circolazione del virus e pianificare un'efficace distribuzione vaccini nel 2021" ha detto il premier Conte sul Covid-19.

"Oltre ad affrontare la sfida sanitaria, ci troviamo oggi a porre le premesse per una piena ripresa economica - prosegue Conte - dotando il motore della crescita di rinnovate energie. Senza dubbio, il multilateralismo e la reciproca collaborazione fra Paesi sono precondizioni essenziali per avere successo, perché il virus non conosce confini né barriere".

Secondo il premier è quindi "essenziale continuare a promuovere gli scambi di conoscenza, di innovazioni mediche, di soluzioni organizzative e tecniche che sono resi possibili solo attraverso il libero commercio".

Coronavirus, Conte su Recovery

Il presidente del Consiglio Conte, parla anche del Recovery:"Stiamo definendo la struttura responsabile del monitoraggio del piano" di resilienza predisposto dal governo per i fondi del Next Generation Eu, "ma questa struttura non sarà sovrapposta ai doverosi passaggi istituzionali".

Poi sul Recovery Plan aggiunge che sarà "ambizioso ed articolato". "Il nostro Paese deve farsi trovare pronto e per farlo la strategia si orienterà sulla fiducia, le riforme e gli investimenti, tre assi portanti" ammonisce Conte.

"Fondamentale tornare ad assicurare al Paese una vera mobilità sociale. La riforma fiscale, a partire da quella dell'Irpef, dovrà garantire maggiore equità, eliminando gli spazi per una concorrenza sleale delle imprese" continua Conte, che poi conclude: "La riforma della Pa avrà l'obiettivo di rendere la pubblica amministrazione moderna ed efficiente".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x