20 Ottobre 2020
Coprifuoco In Campania dalle ore 23 già dal prossimo venerdì. E' quanto ha richiesto il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, oggi in visita all'Ospedale del Mare. "Volevamo partire dall'ultimo weekend di ottobre, ma partiamo ora", ha spiegato il governatore.
La richiesta è analoga a quella fatta per la Lombardia: "Blocco delle attività e della mobilità dalle ore 23". Proprio oggi il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, aveva ipotizzato un imminente lockdown parlando di "gravi errori da parte della Regione".
"Penso ci siano stati errori molto gravi della Regione e non è uno scaricabarile, i numeri parlano da soli. In Campania andremo sicuramente in lockdown". Così il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, a "Radio anch'io" su Rai Radio 1. "Le persone a casa sono sole - ha spiegato - appena aumenta la febbre vanno in ospedale, il virus è fuori controllo, la medicina territoriale è stata smantellata già prima della pandemia. De Luca ha vietato anche ai medici di dire la verità. Il tampone viene fatto dopo molti giorni. Il problema non sono i ragazzi, non prendiamocela con i cittadini che hanno avuto in gran parte un atteggiamento responsabile".
"Andremo sicuramente al lockdown in Campania - afferma il Sindaco - sono rimasti 15 posti in terapia intensiva. Che tristezza chiudere le scuole appena riaperte. Adesso il tema centrale è facciamo presto. In questo momento bisogna essere uniti, bene la marcia indietro del Governo, Conte forse era stanco l'altra sera in conferenza stampa. La gente sta capendo che bisogna essere responsabili ma non rinunciare subito agli altri diritti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia