27 Agosto 2020
"Ottima notizia. Aspettiamo la dichiarazione dello stato d'emergenza chiesto dal Comune di Lampedusa e deliberato dalla Regione". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo la notizia delle navi quarantena "Aurelia" e "Azzurra" approntate dal Viminale per alleggerire l'hotspot di Lampedusa, prendendo a bordo 850 migranti.
"Si fa strada sempre più la consapevolezza che il diritto alla salute e la dignità della persona non possono essere negoziabili. I razzisti veri sono quelli che fanno finta di nulla davanti a tragedie, quelli del business dell'immigrazione e dell'accoglienza. Noi abbiamo sempre detto no ai mercanti di uomini che solo una politica seria può bloccare. Mi conforta, tra tante inutili polemiche, il sentimento di condivisione del popolo siciliano e di tanti da ogni parte d'Italia. La nostra è una battaglia di civiltà. Che non si fermerà". Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo la decisione del governo di impugnare davanti al Tar l'ordinanza che prevede lo svuotamento degli hotspot e dei centri di accoglienza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia