20 Agosto 2020
"Non si tratta di sprecare un'occasione, perché non c'è, altrimenti l'avremmo colta al volo. Noi abbiamo il massimo rispetto del territorio. Dove abbiamo fatto opposizione fino a ieri, è difficile immaginare un percorso insieme". Lo afferma il capo politico del M5S, Vito Crimi, in un'intervista al "Corriere della Sera", sbarrando la strada alle alleanze locali con il Pd.
Su Puglia e Marche Crimi è risoluto: “La questione è chiusa da tempo. Lì abbiamo fatto un’opposizione ferma e un’alleanza è infattibile”. Non ci saranno conseguenze sul governo in caso di sconfitta alle Regionali? “Sconfitta di chi? - risponde Crimi - Noi non governiamo in quelle Regioni. Sarebbe il Pd a perdere e in tal caso dovrebbe farsi una domanda su come hanno governato finora. Avrebbero dovuto darci retta prima”.
Crimi precisa che ha deciso il voto su Rousseau “perché ho ricevuto richieste da quattro Comuni che hanno presentato un progetto” e “non per un’alleanza strutturale”, ma – ammette – rispetto alla Lega “con il Pd ci sono più somiglianze, anche se ci sono distinguo non indifferenti”. "Qualcuno - aggiunge Crimi - poteva parlare di alleanza strutturale anche con la Lega. Ma non l'abbiamo fatta e non la facciamo oggi, perché siamo nati per combattere il sistema dei partiti e vorremmo aiutarli a migliorarsi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia