23 Luglio 2020
Il Consiglio dei ministri avrebbe dato il via libera al nuovo scostamento di bilancio pari a 25 miliardi. L'extra deficit sarà votato in parlamento il 29 luglio. Il Cdm è stato anticipato da una riunione durata ben due ore, durante la quale la somma del nuovo deficit ha preso gran parte del tempo. All'incontro erano presenti il premier Giuseppe Conte, i capi delegazione di maggioranza, i ministri Roberto Gualtieri, Stefano Patuanelli e Nunzia Catalfo e i responsabili economici dei partiti alleati di governo.
Al centro della discussione anche la proroga dello stato di emergenza al 31 ottobre. Il tema ha visto, già nei giorni scorsi, la forte reazione dell'opposizione. Tuttavia, come riferiscono fonti di governo, obiettivo della decisione è non far decadere le ordinanze emanate finora da Angelo Borrelli, commissario straordinario per l'emergenza coronavirus. La proroga consente inoltre a Borrelli di varare nuove ordinanze restrittive o comunque legate all'emergenza. La proroga è uno dei temi centrali del cdm in corso.
Sul tavolo anche il tema Mes, ma, anche per il pressing del M5S, si è deciso di rinviare la discussione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia