Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Taglio dei vitalizi annullato: ira di M5s, Lega e Pd

26 Giugno 2020

Taglio dei vitalizi annullato: ira di M5s, Lega e Pd

"La Commissione Contenziosa del Senato ha appena annullato la delibera dell'Ufficio di presidenza che aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari". Così Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso nel ricorso la maggior parte degli ex senatori che hanno presentato ricorso, in un'intervista all'ANSA. "E' stato ripristinato lo Stato di diritto", ha commentato. La Lega, secondo quanto si apprende, ha votato contro questa decisione.

Vitalizi, Di Maio: ‘Senza parole, ma non torneranno’

“La commissione contenziosa del Senato ha annullato la delibera sull’abolizione dei vitalizi. Ma davvero c’è ancora qualcuno che pensa ai vitalizi nonostante un’emergenza di questa portata? Senza parole. Chi pensa di gioire allora non ha capito nulla. Se ci sono interessi da tutelare sono solo quelli dei cittadini italiani che hanno sofferto per mesi gli effetti di questa pandemia. Abbiamo già abolito i vitalizi e non abbiamo alcuna intenzione di ripristinarli”. Così su Facebook il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

Vitalizi Lega: ‘E’ una vergogna’

“Vergognosa decisione, taglio dei vitalizi annullato! solo i rappresentanti della lega hanno votato contro!”. Questo il post apparso sui canali social della Lega – Salvini premier, dopo la decisione della Commissione contenziosa del Senato.

“Il ripristino dei vitalizi per gli ex senatori è una VERGOGNA. La Lega – si legge ancora – si oppone e si opporrà sempre al ritorno dei vecchi privilegi. Solo i due rappresentati della Lega in questo organismo hanno votato contro, gli altri tre hanno votato a favore, annullando i tagli”.

"Come Lega cercheremo di cambiare" la decisione della Commissione Contenziosa del Senato sul taglio dei vitalizi. Lo ha detto intervenendo a Dritto e Rovescio su Rete 4, il leader della Lega, Matteo Salvini.

Annullamento taglio vitalizi, Zingaretti Pd: 'Scelta sbagliata'

"Sui vitalizi una scelta insostenibile e sbagliata. La cassa integrazione è in ritardo e si rimettono i vitalizi. Non è la nostra Italia". Lo scrive su Twitter il leader Pd, Nicola Zingaretti, commentando l'annullamento della delibero sul taglio dei vitalizi.

"Il Pd è totalmente contrario alla decisione assunta dalla commissione contenziosa del Senato sui vitalizi" aggiungono fonti del Pd.

Taglio dei vitazlizi: perchè la delibera è stata annullata

"La delibera è stata annullata perché ritenuta ingiustificata a fronte della giurisprudenza consolidata della Corte Costituzionale e del diritto dell'Unione europea - spiega Paniz all'ANSA - in base alla quale di fronte a una situazione consolidata gli interventi di riduzione degli importi devono rispondere a cinque requisiti, nessuno dei quali era stato rispettato dalla delibera. In primo luogo non deve essere retroattivo, mentre questo taglio lo era; in secondo luogo non deve avere effetti perenni, come invece li aveva la delibera; in terzo luogo non deve riguardare una sola categoria ma deve essere 'erga omnes", mentre qui si colpivano solo gli ex parlamentari; in quarto luogo deve essere ragionevole, mentre questo taglio raggiungeva l'8% degli importi; infine deve indicare dove vanno a finire i risparmi che non possono finire nel grande calderone del risparmio, e anche su questo punto la delibera era carente". Paniz non nasconde la propria soddisfazione: "una soddisfazione professionale - sottolinea - ma anche sul piano dei rapporti personali che ho intrattenuto con centinaia di ex senatori che ho assistito. E' un risultato che mi ripaga dell'impegno e degli insulti e minacce ricevuti. Io non ho difeso un privilegio ma un diritto, e in uno Stato di diritto questa è una vittoria di tutti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x