Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

'Chavez finanziò il M5s nel 2010: dal Venezuela 3.5 mln a Casaleggio'

15 Giugno 2020

'Chavez finanziò il M5s nel 2010: dal Venezuela 3.5 mln a Casaleggio'

nicolas maduro

Nicolás Maduro avrebbe finanziato nel 2010 il Movimento 5 Stelle. Ad affermarlo è il quotidiano spagnolo Abc che cita un documento classificato dell'intelligence venezuelana, di cui viene pubblicata una foto. Secondo il giornale, Casaleggio senior avrebbe ricevuto denaro in quanto promotore di un “movimento di sinistra rivoluzionario e anticapitalista” in Italia. Nicolás Maduro, all'epoca ministro degli Esteri, avrebbe, sempre secondo l'indiscrezione, autorizzato l’invio di una valigetta contenente 3,5 milioni di euro al Consolato del Venezuela a Milano, per finanziare il partito nato nel 2009. Nel 2010 il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, era Hugo Rafael Chávez Frías.

M5s 'finanziato dal Venezuela: 3,5 mln inviati in modo sicuro e segreto con una valigia diplomatica'

Secondo Abc, il console venezuelano a Milano, Gian Carlo di Martino, fece da intermediario per la transazione finale a Casaleggio, che avvenne in contanti. I 3,5 milioni di euro - aggiunge il quotidiano citando il documento dell'intelligence, allora guidata da Hugo Carvajal - furono inviati "in modo sicuro e segreto attraverso valigia diplomatica". La valigetta creò anche un problema interno alla diplomazia venezuelana, rivela il giornale, perchè era stata trovata dall'addetto militare che ne aveva informato Carvajal. Questi lo avrebbe tranquillizzato con un dispaccio in cui affermava: "Sono state impartite istruzioni verbali al nostro funzionario in Italia per non continuare a riferire sulla questione, che potrebbe diventare un problema diplomatico" tra Italia e Venezuela. Carvajal è latitante dal novembre scorso dopo l'approvazione della sua estradizione negli Stati Uniti, dove è accusato di narcotraffico e vendita di armi ai guerriglieri delle Farc colombiane.

La Spagna, dove si era rifugiato - riporta ancora il quotidiano - non era riuscita a impedire la sua fuga. La somma destinata al Movimento Cinquestelle sarebbe stata attinta da fondi riservati amministrati dall'allora ministro dell'Interno (oggi al dicastero dell'Economia), Tareck el Aissami, che era ed è considerato uomo di fiducia di Nicolas Maduro. Il quotidiano ricorda che Aissami è stato oggetto di sanzioni da parte delle autorità statunitensi per reati legati al narcotraffico e al riciclaggio di denaro. Le stesse autorità che pochi mesi dopo adottarono sanzioni economiche contro Maduro accusandolo, subito dopo le elezioni che gli Usa considerano illegittime, "un dittatore che ignora la volontà del popolo".

M5s 'finanziato da Chavez': Abc contatta gli interessati ma nessuno risponde

Abc afferma di avere contattato i diretti interessati alla vicenda, compresi l'attuale leader dell'M5E, Vito Crimi, il suo ex capo politico, Luigi Di Maio, il console venezuelano a Milano, Gian Carlo di Martino e lo stesso Grillo, ma che "nessuno di loro ha risposto alle domande".

"Se fossero confermate le rivelazioni del quotidiano spagnolo Abc, secondo cui il governo venezuelano guidato da Chavez, e con Maduro ministro degli Esteri, avrebbe finanziato con 3 milioni e mezzo di euro il Movimento 5 Stelle, saremmo di fronte a un fatto gravissimo". Così Sandro Gozi, deputato europeo di Renew Europe. "Secondo il giornale spagnolo, nel luglio 2010 il regime venezuelano avrebbe inviato una valigetta con i contanti al consolato di Milano, da consegnare a Gianroberto Casaleggio, in quanto "promotore - si legge nel documento ufficiale dell'intelligence venezuelana riportato da ABC - di un movimento di sinistra, rivoluzionario e anticapitalista nella Repubblica italiana. E' opportuno - sottolinea il deputato - che il Movimento 5 Stelle smentisca al più presto questa vicenda che, se fosse confermata, metterebbe in imbarazzo non solo il loro partito ma l'intero governo italiano".

M5s, Casaleggio: 'Soldi dal venezuela fake news, ora querele'

"Tutto totalmente falso" afferma Davide Casaleggio sull'articolo pubblicato dal quotidiano spagnolo ABC, secondo cui il governo venezuelano di Hugo Chavez avrebbe inviato 3,5 milioni di euro al nascente M5S. "E' una fake news uscita più volte, l'ultima nel 2016. Dalle smentite ora passeremo alle querele".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x