Spalletti nuovo allenatore della Juventus, il tecnico di Certaldo arrivato al J Medical, nelle prossime ore la firma sul contratto
L’accordo da 3mln di euro sarebbe valido fino a giugno 2026, con opzione di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Il debutto in panchina è atteso per sabato sera allo stadio Zini di Cremona, in occasione della sfida contro la Cremonese
Luciano Spalletti sta per diventare il nuovo tecnico della Juventus. Dopo l'esonero di Igor Tudor e la gestione, ad interim, di Brambilla che ha portato i bianconeri al successo per 3 a 1 contro l'Udinese in campionato, l'ex ct della Nazionale, di Certaldo, è arrivato a Torino, poco prima delle 11, dove ha incontrato i dirigenti e nel pomeriggio firmerà il contratto con la “Vecchia Signora”.
Spalletti nuovo allenatore della Juventus, il tecnico di Certaldo arrivato al J Medical, nelle prossime ore la firma sul contratto
La prima giornata di Luciano Spalletti alla Juventus è iniziata all’insegna dell’entusiasmo e dell’attesa. Dopo l’arrivo nel quartier generale bianconero, il tecnico di Certaldo ha fatto tappa al J Medical per i consueti test medici di rito, preludio alla firma che lo legherà ufficialmente alla società bianconera. All’uscita dalla clinica, il nuovo allenatore ha ricevuto il primo bagno di folla: decine di tifosi lo hanno salutato con cori e applausi. “Forza mister, porta onore e rispetto per la maglia: lo meritiamo”, l’incoraggiamento di un sostenitore che riassume il sentimento del popolo juventino. Spalletti, con il suo consueto sorriso, ha ricambiato concedendo autografi, fotografie e strette di mano.
Secondo quanto trapelato, però, il nuovo tecnico non dovrebbe dirigere l’allenamento previsto nel pomeriggio alle ore 15, riservato a una seduta di scarico dopo la vittoria sull’Udinese. Si stanno infatti limando gli ultimi dettagli formali del contratto che unirà Spalletti alla Juventus. L’accordo di 3mln di euro, stando alle indiscrezioni, sarebbe valido fino a giugno 2026, con opzione di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League. La presentazione ufficiale alla stampa potrebbe slittare a venerdì 31 ottobre, mentre il debutto in panchina è atteso per sabato sera allo stadio Zini di Cremona, in occasione della sfida contro la Cremonese.
Per Spalletti si tratta di una nuova, prestigiosa sfida in una carriera iniziata nel 1997 sulla panchina dell’Empoli, con cui conquistò una storica doppia promozione dalla C1 alla Serie A. Dopo le esperienze con Sampdoria e Venezia, la svolta arrivò a Udine, dove portò i friulani prima in Coppa Uefa e poi addirittura in Champions League. Seguì la lunga avventura alla Roma, coronata da due Coppe Italia, una Supercoppa e tre secondi posti. Dopo il triennio in Russia con lo Zenit San Pietroburgo e un secondo ritorno nella capitale, il tecnico di Certaldo approdò all’Inter, per poi vivere la consacrazione definitiva a Napoli, dove ha conquistato uno storico Scudetto.