26 Agosto 2024
Sven Goran Eriksson, fonte: Facebook, @Radio1Rai
È morto Sven Goran Eriksson, storico allenatore tra le altre di Lazio e ct dell'Inghilterra. Un "turbo cancro" al pancreas se l'è portato via all'età di 76 anni. Che Eriksson sarebbe morto entro poco lo sapevano tutti, in primis lui stesso che qualche giorno fa è comparso in un documentario su Prime Video in cui sostanzialmente diceva addio a tutti: "Non dispiacetevi, sorridete. Ho avuto una bella vita, sì. Penso che tutti noi abbiamo paura del giorno in cui moriremo. Ma la vita riguarda anche la morte. Spero che alla fine la gente dirà, sì, era un brav’uomo, ma non tutti lo diranno. Spero che mi ricorderete come un ragazzo positivo che cercava di fare tutto il possibile. Non dispiacetevi, sorridete. Grazie di tutto, allenatori, giocatori, il pubblico, è stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi e prendetevi cura della vostra vita. E vivetela. Addio", diceva nel suo "ultimo testamento".
Per Sven Goran Eriksson una vita piena di emozioni e di successi, sancita con alcune grandi imprese sportive: in molti lo ricordano per avere vinto lo scudetto in Italia alla Lazio nel 2000, squadra con la quale ha anche vinto nella stessa stagione la Coppa Italia. Il cosiddetto double l'ha centrato anche in Svezia e Portogallo, diventando il primo allenatore in assoluto a riuscirci. Nel nostro Paese ha occupato anche le panchine di Roma, Fiorentina e Sampdoria.
Lo scorso gennaio l'annuncio che ha lasciato sotto choc tutti: lo storico allenatore dichiara di essere affetto da una grave malattia, un cancro al pancreas. "Nella migliore delle ipotesi mi resta ancora un anno, nella peggiore forse un po' meno. Potrei starmene a casa a rimuginare tutto il tempo su questa condizione, diventare scontroso, ritenermi uno sfortunato e cose del genere. È la cosa più semplice da fare… Invece no: bisogna guardare le cose in modo positivo, senza crogiolarsi nelle avversità. Questa, ovviamente, è la sfida più difficile". Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra il turbo cancro al pancreas e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Qualche giorno fa è apparso in un documentario su Prime Video, per dare l'addio a tutti. Tra gli ex giocatori che hanno prestato all’opera la propria testimonianza anche campioni del calcio inglese assoluti come David Beckham e Wayne Rooney, che Eriksson ha allenato essendo stato per cinque anni, dal 2001 al 2006 ct dell' Inghilterra.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia