23 Maggio 2022
Fonte: lapresse.it
Redbird Capital potrebbe chiudere per il Milan entro un massimo di 15 giorni: ecco chi sono, patrimonio e capitale del fondo che potrebbe acquistare i rossoneri. La squadra, la quale ha appena festeggiato il suo 19esimo scudetto, era già in trattiva con Bhrein Investcorp, che però si è ritirato dall'affare. Elliott comunque è intenzionato a cedere il Milan e, tra poco tempo, potrebbe arrivare la fumata nera definitiva. Tuttavia, il fondo americano che ha preso il Milan dopo la disastrosa gestione cinese, potrebbe non sfilarsi completamente dal Milan, e dunque mantenere una quota nella società.
Ma chi sono quelli di RedBird Capital? Andiamo a scoprirlo assieme. Il fondo, che ha messo sul tavolo un’offerta da 1,3 miliardi di euro per comprare il Milan, si definisce come un "fondo di investimento privato, focalizzato sulla costruzione di società a rapido tasso di crescita con capitale flessibile e a lungo termine in collaborazione con la nostra rete di imprenditori e family office".
Redbird è stata fondata nel 2014 dall’ex partner di Goldman Sachs Gerry Cardinale. In questo momento gestisce 6 miliardi di dollari di asset, principalmente nei settori verticali di sport, telecomunicazioni, servizi finanziari e consumer. Redbird Capital, a oggi, ha l'obiettivo di arrivare, il più in fretta possibile, al limite nel giro di pochi anni, ad arrivare a gestire 11 miliardi. In questo senso, una spinta decisiva potrebbe arrivare dall'acquisto Milan.
RedBird è già profondamente radicata nel mondo del calcio, precisamente con il Liverpool, top club della Premier League inglese. Poco più di un anno fa – nell’aprile 2021 – il fondo è diventato azionista del Fenway Sports Group (FSG), una piattaforma globale di sport, marketing, media, intrattenimento e immobiliare, che controlla proprio i Reds in Inghilterra.
Gerry Cardinale, oltre a essere il fondatore di RedBird, è anche Managing Partner. La fondazione del fondo si potrebbe definire come l'estensione degli oltre 20 anni di carriera di Cardinale in Goldman Sachs. Oltre a esserne fondatore, Gerry Cardinale opera anche come Managing Partner di RedBird. L'uomo ha un patrimonio personale oltre un miliardo di dollari.
Cardinale, presso Goldman Sachs, ha conosciuto e lavorato con tantissimi imprenditori, al fine di costruire diverse società multimiliardarie di successo. Tra Yankees Entertainment & Sports (“YES”) Network, la rete sportiva regionale numero uno negli Stati Uniti; Legends Hospitality e Suddenlink Communications.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia