Lunedì, 20 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Alessia Orro, altezza, fidanzato, storia e violenza subita dalla pallavolista

Alessia Orro è una bravissima pallavolista italiana: scopriamo altezza, fidanzato e tutto sulla sua storia e la violenza psicologica subita

11 Aprile 2022

Chi è Alessia Orro, altezza, fidanzato, storia e violenza subita dalla pallavolista

Alessia Orro (Instagram)

Alessia Orro è una pallavolista italiana della Pro Victoria Monza: vediamo chi è, età, altezza, fidanzato e storia della violenza. Nel mese di aprile 2022 è finita al centro della cronaca per aver ricevuto delle minacce da uno stalker che la perseguitava. Scoriamo tutto sulla vita privata e sulla carriera.

Chi è Alessia Orro: altezza, età, biografia e carriera della pallavolista

Alessia Orro è nata a Narbolia, in provincia di Oristano, il 18 luglio 1998 sotto il segno del Cancro. Ha 23 anni d'età e la sua altezza è di 178 cm. La sua carriera inizia nell'Ariete. Resta nel club sardo fino al 2013 facendo parte sia della selezione giovanile sia della prima squadra, in Serie C. Il suo ruolo in questo periodo è di centrale e opposto.

Nella stagione 2013-14 entra nella squadra federale del Club Italia. Il suo ruolo diventa quello di palleggiatrice. La sua permanenza nel nuovo club dura quattro annate. In questo arco temporale la pallavolista disputa il campionato di Serie B1, poi da quello di Serie A2 nella stagione 2014-15 e quello di Serie A1 nel 2015-16.

Nella stagione 2017-18 entra a far parte dell'UYBA che la ingaggia in Serie A1. Vince la Coppa CEV 2018-19. Dopo aver trascorso un triennio a Busto Arsizio, si trasferisce alla Pro Victoria Monza per l'annata 2020-21. Giocando ancora nella massima serie italiana, vince la Coppa CEV e viene premiata come MVP.

Facciamo un passo indietro e vediamo il percorso in Nazionale di Alessia Orro. Le prime convocazioni nella nazionale Under-18 arrivano nel 2013. Nel 2015 la giovane vince la medaglia d'oro al campionato mondiale di categoria. Nello stesso anno ottiene anche la medaglia di bronzo al campionato mondiale Under-20 con la nazionale Under-20. Debutta in nazionale maggiore e nel 2017 conquista l'argento al World Grand Prix. Nel 2019 vince la medaglia di bronzo al campionato europeo. Nel 2021 partecipa ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, uscendo ai quarti di finale. Nello stesso anno vince al campionato europeo la medaglia d'oro e riceve il premio come miglior palleggiatrice.

Chi è Alessia Orro, la storia della violenza: la pallavolista è vittima di uno stalker

La giovane atleta è stata vittima di uno stalker che lei ha avuto il coraggio di denunciare. Alessia ha condiviso questa drammatica storia con i suoi fan e sta cercando di venirne fuori. "Mi sento in dovere come atleta e personaggio pubblico - ha scritto su Instagram - di condividere con voi quello che ormai piano piano sta uscendo ovunque. Vorrei dare l’esempio non solo dentro il campo".

Lo stalker che la perseguitava è stato arrestato per la seconda volta. Lui è un impiegato di banca di Novara. Ha 55 anni. L'uomo era già finito agli arresti domiciliari nel 2019 con l’accusa di atti persecutori nei confronti della giocatrice. Il caso si era concluso con il suo patteggiamento e una condanna a un anno e 8 mesi.

Lo stalker è poi stato arrestato una seconda volta, beccato in flagranza di reato dai carabinieri all’esterno del palazzetto dello sport Arena di Monza. Aveva ricominciato a seguire la ragazza e le inviava numerosi messaggi sui social dai toni offensivi.

La vita privata di Alessia Orro: fidanzato

La vita privata della giovane pallavolista è stata scombussolata da quello stalker. Ora lei sta cercando di uscirne e di tranquillizzarsi. Al momento non si sa se lei abbia un fidanzato o meno.

Instagram

Alessia Orro vanta oltre 121mila follower su Instagram. Pubblica soprattutto scatti che la ritraggono mentre gioca o si allena. Non mancano foto di vita quotidiana, viaggia e momenti con gli amici. Nel suo ultimo post ha parlato dello stalking subito. "Ciao a tutti. Mi sento in dovere come atleta e personaggio pubblico di condividere con voi quello che ormai piano piano sta uscendo ovunque.. Vorrei dare l’esempio non solo dentro il campo, ma anche e soprattutto fuori, aiutare tutte le persone che hanno o stanno passando questo momento difficile come è successo a me in passato e in questo ultimo periodo.. Ragazzi e ragazze non abbiate paura di denunciare, la violenza, in qualsiasi forma essa sia, non va assolutamente sottovalutata. Siate coraggiosi, perché io in prima persona so benissimo quanto possa essere difficile, soprattutto quando ti rendi conto che il passato potrebbe tornare nel presente, ma vi posso assicurare che sarebbe ancora più difficile affrontarlo da soli! Vorrei ringraziare innanzitutto i carabinieri che mi hanno protetta in questo cammino, rendendosi sempre disponibili in ogni occasione. Un ringraziamento speciale va anche alla mia società, Vero volley Monza, che mi ha sostenuta e aiutata ad affrontare questo brutto episodio, tutelandomi in ogni situazione. I ringraziamenti non finiscono qui, e questi sono i più importanti di tutti, grazie davvero a tutte le persone che mi sono state accanto ultimamente, cercando di rendermi le giornate migliori e strappandomi qualche volta anche un sorriso, senza di voi sarebbe stato tutto più difficile. È stato Doloroso riaprire una vecchia ferita, ma sono estremamente felice che tutto questo per ora sia finito. Grazie per sostenermi sempre. Un abbraccio, Ale"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessia Orro (@alessiaorro8)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x