Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pechino 2022, Ghiotto e Wierer portano a casa due bronzi per l'Italia

Le due medaglie nei 10000m del pattinaggio velocità e nella 7,5 km sprint di biathlon

11 Febbraio 2022

Pechino 2022, Ghiotto e Wierer portano a casa due bronzi per l'Italia

L'Italia si aggiudica altre due medaglie di bronzo a Pechino 2022 con Davide Ghiotto e Dorothea Wierer. Il primo è finito sul terzo gradino del podio nel pattinaggio di velocità 10000 metri uomini. L'azzurro ha chiuso col tempo di 12'45''98 alle spalle dello svedese Nils Van der Poel che conquista l'oro ottenendo il nuovo record del mondo, 12'30''74, argento per l'olandese Patrick Roest, 12'44''59. La Wierer conquista la medaglia nella 7,5 km sprint di biathlon ai Giochi olimpici. L'azzurra chiude col tempo di 21'21''5 alle spalle della norvegese Marte Olsbu Roeiseland, oro in 20'44''3, argento alla svedese Elvira Oeberg, 21'15''2.

Ghiotto: "Fatto la mia miglior gara"

"Sono felice, è un ricordo indelebile che rimarrà impresso nella mia mente" dice Ghiotto. "È la mia miglior gara sulla distanza, era tanto che non mi miglioravo. L'ho fatto nella gara più importante, ho fatto le cose bene. Non sono un frequentatore del podio, c'era un po' di emozione. Sono un inesperto. Voglio realizzare nelle prossime ore quanto fatto", conclude il 28enne vicentino.

Non solo Ghiotto, bronzo anche per Wierer

Dorothea Wierer ha compiuto l’ennesima straordinaria impresa della carriera, vincendo la medaglia di bronzo nella sprint femminile ai Giochi Olimpici di Pechino 2022. Una prova straordinaria che ha regalato spettacolo al poligono con una sessione di tiro perfetta e rapidissima, rafforzandola con una solida prova sugli sci stretti. L'atleta altoatesina ha chiuso in testa sia nella graduatoria dello Shooting Time che del Range Time, regalandosi la soddisfazione di ottenere la prima medaglia a cinque cerchi nella storia del biathlon femminile italiano.

"Ho fatto una bella gara" ha dichiarato a Eurosport. "Il tiro in piedi è stato molto veloce, non ci ho pensato più di tanto. L'ultimo giro è stato molto duro. Sapevo di poter fare una bella gara con il doppio zero. Ho dato tutta me stessa ed è bastato, quindi sono felicissima. In vista dell'inseguimento parto da una buona posizione. Mi sono tolta un peso. Domenica ci sarà più freddo e sarà dura, ma per ora non ci penso".

Lisa Vittozzi ha chiuso al trentaseiesimo posto. La sappadina si è comunque tolta la soddisfazione del secondo Range Time dietro a Wierer, con almeno 10 secondi sulle avversarie ma incappando in 4 errori al tiro a terra che l’hanno penalizzata chiudendo a 2’24”8. Cinquantasettesimo posto per Samuela Comola, ottantaduesima Federica Sanfilippo.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x