04 Febbraio 2022
Fonte: instagram
Dorothea Wierer è un'atleta italiana tra volte campionessa mondiale di Biathlon. Scopriamo tutto sulla sua vita privata e professionale: altezza, fidanzato, sorelle, età, fisico, genitori. La sua è una carriera ricca di successi e in ascesa: attesissimi i suoi risultati alle Olimpiadi di Pechino 2022. Dopo due partecipazioni ai Giochi passati ora ha fame di vittoria. Particolarmente amato nell'ambiente è il suo stile: una combinazione di successo di divertimento, duro lavoro e impeccabile tecnica.
Dorothea Wierer è nata a Brunico, un comune italiano di 16 856 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, il 3 aprile 1990. Cresce ad Anterselva dove si avvicina al mondo dello sci. Ma andiamo avanti per sapere tutto il possibile sulla "regina del Biathlon".
La biatleta è dotata di un fisico invidiabile che le consente, insieme a una mente fredda, di ottenere importantissimi risultati. Dorothea Wierer è alta 160cm e pesa circa 57 kg.
Visualizza questo post su Instagram
Dorothea Wierer non ha un fidanzato, bensì è sposata! Il marito è Stefano Corradini, allenatore di sci di fondo famosissimo nell'ambiente. I due sono convolati a nozze nel 2015 in Val di Fiemme. La loro storia è iniziata quando la biatleta aveva 18 anni. Lui era istruttore di tiro e lei si allenava nella caserma delle Fiamme Gialle a Predazzo. Per il momento i due non hanno figli.
Visualizza questo post su Instagram
Della sua famiglia si hanno informazioni attraverso alcune interviste che ha rilasciato in passato. Sappiamo che la passione per il Biathlon le è stato trasmesso dai fratelli: Robert, del 1984 e Richard, del ’91. Ha anche due sorelle: Caroline e Magdalena, del 2001. Proprio la più piccola potrebbe presto competere con la sorella maggiore in bravura. Il padre è Alfred Wierer mentre il nome della mamma è Irmgard.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia