07 Novembre 2021
Fonte: lapresse.it
L'ex attaccante del Milan ed ex allenatore della nazionale Ucraina, Andrij Shevchenko, è il nuovo allenatore del Genoa, dopo l'esonero di Ballardini: stipendino, contratto, quanto guadagna. Anche Mauro Tassotti seguirà Andrij Shevchenko al Genoa. Ma concentriamoci sull'ucraina che, nel giorno del derby di Milano tra Inter e Milan firma un contratto da 2 milioni annui fino al 2024.
La leggenda del Milan Andriy Shevchenko avrà il compito di sostituire Davide Ballardini, esonerato per l'ennesima volta nella sua carriera, come allenatore del Genoa. Si tratta del primo colpo del fondo 777 Partners, proprietario della squadra ligure. Non sono mancare le reazioni del mondo dello sport. Mentre alcuni milanisti, come lo storico telecronista rossonero Mario Suma scherza ritenendolo un buon auspicio nel giorno del derby di Milano, altri sono meno "ottimisti". Va segnalato per esempio il tweet del giornalista Maurizio Pistocchi. “Shevchenko allenatore, Zangrillo presidente: chissà se i nuovi proprietari del GenoaFc sono davvero americani", dice.
Ma torniamo sul contratto e sullo stipendio del nuovo allenatore della Serie A. Il Secolo XIX riporta i dettagli dell'imminente arrivo di Andriy Shevchenko al Genoa. Secondo il quotidiano, il tecnico ucraino non prenderà 2 milioni, ma qualcosa un più. Si parla infatti di un contratto triennale da 2,5 milioni l'anno. Inoltre, probabilmente, l'ex attaccante si dovrebbe accaparrare qualche bonus in caso di salvezza della sua squadra. La presentazione è prevista per la metà della prossima settimana. Si tratta della sua prima esperienza sulla panchina in un club dopo aver guidato la nazionale ucraina dal 2016 fino a Euro 2020. In precedenza Shevchenko era stato assistente del commissario tecnico Mykhaylo Fomenko.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia