Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Sofia Goggia, portabandiera alle Olimpiadi 2022: fidanzato, gara discesa e news

Sofia Goggia è stata designata per diventare portabandiera a Olimpiadi di Pechino 2022, occhi chi è: fidanzato, età, altezza, Instagram, Facebook, Twitter e fisico dopo infortunio

14 Febbraio 2022

Chi è Sofia Goggia, portabandiera Pechino 2022: fidanzato, età, altezza, fisico

Fonte: Facebook profilo Coni

Sarà Sofia Goggia la portabandiera azzurra per le olimpiadi invernali di Pechino 2022, ecco chi è: fidanzato, età, altezza, Instagram, Facebook, Twitter e fisico dopo infortunio. L'annuncio è stato dato dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine della Giunta Coni. Alla chiusura la portabandiera alla cerimonia sarà invece Michela Moioli.

Pechino 2022, Sofia Goggia portabandiera azzurra



Lo ha annunciato il presidente del Coni Malagò

Chi è Sofia Goggia, portabandiera alle Olimpiadi di Pechino 2022

Sofia Anna Vittoria Goggia è nata a Bergamo il 15 novembre 1992. Si tratta di una sciatrice alpina italiana, campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice della Coppa del Mondo di discesa libera nel 2018 e nel 2021 e di due medaglie mondiali. Nata a Bergamo il 15 novembre 1992 e residente in Valle di Astino (presso Bergamo Alta), Sofia Goggia è figlia secondogenita di Giuliana ed Ezio Goggia. Accostatasi allo sci all'età di tre anni sulle piste di Foppolo, è stata tesserata prima per lo Sci Club Ubi Banca Goggi, poi per il Radici Group, società sportive di Bergamo, e infine per il Rongai di Pisogne.

Sofia ha debuttato nel circuito FIS il 28 novembre 2007, in una gara nazionale giovanile a Livigno. Qui ha colto i suoi primi punti un mese dopo, piazzandosi rispettivamente seconda e prima nelle due competizioni di supergigante della medesima categoria tenutesi a Caspoggio. Sempre a Caspoggio, il 18 maggio 2008, ha debuttato in Coppa Europa, senza concludere la gara di supergigante.

Chi è Sofia Goggia: gara discesa

Sofia Goggia ha completato la prima prova della discesa chiudendo col 12° tempo complessivo. Un segnale positivo, in vista della gara di discesa libera in programma per martedì 15 febbraio. "Sono orgogliosa di aver portato a termine questa prova soprattutto se penso che fino a poco tempo fa non c'era alcuna garanzia sulla mia presenza qui", ha dichiarato la 29enne bergamasca.

E ancora: "Mi sono sentita in fiducia già al cancelletto e non era una cosa scontata, visto che finora avevo fatto solo un po' di allenamento nel super-G: la discesa però è tutta un'altra cosa. Non posso dire di essere guarita totalmente: ogni tanto sento un po' di dolore alla gamba sinistra. Chiaramente devo gestirmi - continua Goggia - ma per me le Olimpiadi sono troppo importanti: non vorrei essere in nessun altro luogo che qui e se ci sono riuscita lo devo anche alle persone che mi hanno circondato di affetto e positività fin dall'inizio di questo calvario".

Sofia Goggia, quando gareggia: ultime news

Ma quando gareggia Sofia Goggia? La discesa libera femminile, dove Sofia sarà di fatto chiamata a difendere il titolo olimpico, è in programma martedì 15 febbraio alle 4:00 (ora italiana). La gara sarà trasmessa in diretta, in chiaro e gratis dalla Rai sul canale Rai 2 o in streaming sul portale RaiPlay. La gara sarà inoltre trasmessa da Eurosport Player (visibile anche su Sky sui canali 210 e 211) e da Discovery+, m in questo caso serve un abbonamento. Disponibile inoltre lo streaming anche su DAZN, Amazon Prime Video Channels, Eurosport App, NOW e TIMVISION (sempre con un abbonamento).

Sofia Goggia: altezza, peso e fisco dopo l'infortunio

L'altezza di Sofia Goggia è 169 cm, e il peso è 67 chilogrammi. Il suo fisico è a dir poco invidiabile. Sofia è infatti una ragazza robusta e dalla muscolatura potente. Ha caratteristiche di polivalenza che le consentono di esprimersi ad alto livello in tutte le discipline dello sci alpino (eccetto lo slalom speciale), con spiccata predisposizione per le discese libere. Detiene il record nazionale di podi in una singola stagione (13 nel 2017, risultando peraltro la prima sciatrice italiana capace di ottenerne in quattro specialità).

In carriera di Sofia Goggia ha subito vari infortuni, ma un infortunio è stato più grave degli altri. Nel 2010 ha subito la rottura dei legamenti di entrambe le ginocchia. Nel 2012 riportò la frattura del piatto tibiale della gamba destra. Nel 2014 fu di nuovo il ginocchio destro a darle sofferenza. Quattro anni più tardi (2018) fu costretta allo stop per la frattura del perone della gamba destra cui ha fatto seguito nel 2020 la frattura scomposta del radio del braccio sinistro. 

Chi è Sofia Goggia: Instagram, Twitter, Facebook

Sofia Goggia è molto seguita sui vari social: Instagram, Twitter, Facebook. Sul più popolare di questi, Facebook, l'atleta conta addirittura 273.654 fan. I suoi post, rigorosamente sempre - o quasi - sulla neve con addosso gli scarponi e gli sci riscuotono il più delle volte grande successo, almeno a vedere le centinaia di commenti e reazioni. 

Chi è Sofia Goggia: fidanzato e vita privata

Per quanto riguarda la vita privata di Sofia Goggia, non si hanno molte notizie. La giovane sciatrice, come i veri professionisti, mantiene una vita molto riservata e non è solita parlare delle sue relazioni sentimentali. Tempo fa, in un’intervista a Il Corriere dello Sport aveva dichiarato scherzando: "Ho ‘licenziato’ un fidanzato dopo uno stage di due mesi". E ancora: "Ora preferisco concentrarmi sullo sci ma se dovesse arrivare qualcuno di interessante non me lo lascerei scappare! Preferirei fosse un atleta, ma non sciatore“.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x