Gemelle Kessler desideravano morire nello stesso giorno, nel testamento la richiesta di essere cremate e seppellite insieme alla madre e al cagnolino

“Il nostro desiderio è andarcene insieme, lo stesso giorno. L’idea che a una delle due capiti prima è molto difficile da sopportare”.

Le Gemelle Kessler avevano espresso da tempo il desiderio di morire insieme, nello stesso giorno, come "coronamento del loro legame indissolubile" e questo desiderio si è concretizzato il 17 novembre 2025, quando entrambe sono decedute all’età di 89 anni nella loro casa vicino a Monaco di Baviera, in Germania. Quando i loro corpi sono stati ritrovati, è stata aperta una inchiesta per accertare le cause della morte, ma dalle prime informazioni le due sorelle avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito. Inoltre nel 2024 avevano confessato di aver chiesto di essere conservate in un'unica urna, insieme alla loro madre e al cagnolino.

Gemelle Kessler volevano morire nello stesso giorno

Nel 2012, Alice ed Ellen Kessler avevano dichiarato pubblicamente di voler uscire di scena insieme, firmando un patto reciproco: se una delle due fosse entrata in stato vegetativo, l’altra l’avrebbe aiutata a morire.

In un'intervista del 2024, avevano ribadito: Il nostro desiderio è andarcene insieme, lo stesso giorno. L’idea che a una delle due capiti prima è molto difficile da sopportare”.

Il 17 novembre, le due sorelle sono state trovate senza vita nella loro abitazione a Grünwald, vicino a Monaco. Secondo i media tedeschi, si è trattato di suicidio assistito, legalmente consentito in Germania. La loro scelta sarebbe stata lucida e consapevole, tuttavia ha sollevato numerosi interrogativi e l'opinione pubblica si è divisa.

Nate il 20 agosto 1936, le Kessler hanno vissuto 89 anni in simbiosi, condividendo palcoscenici, successi e ideali. Non si sono mai sposate, dichiarando di voler restare indipendenti e libere da vincoli sentimentali, sempre l’una accanto all’altra.

La richiesta di essere seppellite con madre e cagnolino

Le due soubrette del varietà degli anni '60 e '70 hanno fatto sapere di voler restare unite anche dopo la morte, confessando di aver chiesto di voler essere cremate e che le ceneri fossero conservate in un'unica urna, insieme a quelle della loro madre e del cagnolino.

"Io e Ellen vogliamo che le nostre ceneri vengano mischiate un giorno con quelle di nostra madre e possano essere conservate tutte e tre insieme", aveva spiegato Alice Kessler a Bild. "Ne abbiamo dato disposizione nei nostri testamenti - aveva aggiunto -. L'urna comune fa risparmiare spazio. Al giorno d'oggi si dovrebbe risparmiare spazio ovunque. Anche al cimitero".

Le due sorelle hanno anche scritto nel testamento di volere con sé anche le ceneri di Yello, il barboncino lasciato in eredità dalla mamma. "Lo amavamo più di ogni altra cosa. Era sempre una grande gioia tornare a casa e vedere quanto era felice il cane con i suoi due proprietari", avevano detto le Kessler. Tuttavia in Baviera non sarebbe consentito seppellire due persone nella stessa urna, né un cane in un cimitero umano.