Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Venezia 82, la scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux e la regista Claire Simon incontrano la stampa e la giuria del Leoncino D’Oro

Il mondo in prima persona: incontro con Annie Ernaux e Claire Simon

29 Agosto 2025

La scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux e la regista Claire Simon incontrano la stampa e la giuria del Leoncino D’Oro

La scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux e la regista Claire Simon incontrano la giuria del Leoncino D’Oro

La scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux e la regista Claire Simon incontrano la stampa e la giuria del Leoncino D’Oro

In occasione della presentazione alle Giornate degli Autori del film Writing Life – Annie Ernaux Through The Eyes Of High School Students (Claire Simon, Francia, 2025, 90’), la scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux è stata ospite speciale a Venezia insieme alla regista Claire Simon. In Writing Life – Annie Ernaux Through The Eyes Of High School Students, evento speciale nella selezione ufficiale delle Giornate degli AutoriClaire Simon porta la sua videocamera nelle aule francesi per mostrare l’impatto delle parole di Annie Ernaux sugli adolescenti. I suoi libri danno voce a una generazione che riflette su identità, parità di genere, radici e conflitti sociali. Un cinema del reale che si intreccia alla scrittura per educare al dialogo e alla comprensione del presente. Grazie alla collaborazione tra Giornate degli Autori, I Wonder Pictures, I Wonder Scuole Biografilm, Annie Ernaux e Claire Simon hanno incontrato la stampa e la giuria del Leoncino D’Oro il 28 agosto alle ore 17.00 presso Casa I Wonder (Lungomare Guglielmo Marconi 56/F, Lido di Venezia); l'incontro è stato moderato dallo scrittore Manlio Castagna.  Durante l’incontro, la scrittrice Premio Nobel Annie Ernaux ha ricevuto dal co-direttore di Biografilm Massimo Benvegnù il Biografilm Celebration of Lives Award, riconoscimento dedicato a grandi narratori e narratrici che hanno saputo lasciare un segno profondo nell’arte e nella società contemporanea.  "Il Celebration of Lives di Biografilm ha sempre felicemente esteso il suo raggio d'azione oltre i criteri di un festival cinematografico, scegliendo di premiare percorsi e carriere di chi ha saputo vivere intensamente ma soprattutto essere ponte attraverso la propria testimonianza, cura e lavoro per arricchire le vite degli altri, di tutti. Non nascondiamo una certa emozione per il fatto che Annie Ernaux abbia accettato di entrare nel palmares di Biografilm, autrice che ha profondamente ridefinito il genere dell'autofiction, la cui scrittura è un atto di coraggio e precisione, una dissezione quasi chirurgica della memoria e dell'esperienza vissuta, che non si limita a raccontare la sua vita, ma la utilizza come lente per esplorare temi universali." dichiarano Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, direttori artistici di Biografilm. Distribuito in Italia da I Wonder Pictures, il film sarà protagonista anche delle attività di I Wonder Scuole, progetto che porta il cinema del reale e i suoi temi nelle aule italiane, offrendo strumenti di dialogo e riflessione ai più giovani. Il film sarà con questo obiettivo presentato ai docenti alle Giornate del Cinema per la Scuola di Palermo (24-26 settembre), evento parte del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIM e MIC.   Dopo l’uscita in sala, Writing Life – Annie Ernaux Through The Eyes Of High School Students arriverà anche su IWONDERFULL Prime Video Channel, dove è già disponibile il film Annie Ernaux – I miei anni Super 8, realizzato dalla scrittrice insieme al figlio David Ernaux Briot.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x