Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi sono i finalisti di Amici 2025 e chi è il vincitore secondo i pronostici: domenica 18 maggio due cantanti e tre ballerini pronti alla sfida finale

La nona e ultima puntata del Serale di Amici 2025 va in onda alle 21:35 su Canale 5 domenica 18 maggio 2025

15 Maggio 2025

C'è Posta per Te torna domani su Canale 5: ospiti Sabrina Ferilli e Luca Argentero

Finalisti Amici 2025 (Witty)

Tutto pronto per la finale di Amici 2025 che si terrà domenica 18 maggio 2025, in diretta tv su Canale 5 a partire dalle 21:35: scopriamo chi sono i finalisti e chi è il vincitore. Durante la nona e ultima puntata del Serale, Maria De Filippi decreterà anche il vincitore per ogni categoria, ballo e canto. All'inizio della puntata la conduttrice farà entrare i tre giudici che, a differenza delle precedenti puntate, potranno godersi tranquillamente le esibizioni. Questa volta, infatti, a decidere chi vince è il pubblico.

Chi sono i finalisti di Amici 2025

Tra i finalisti di Amici 2025 ci sono tre ballerini, Alessia, Daniele e Francesco, e due cantanti, Antonia e TrigNO.

Antonia

Nata nel 2005 a Napoli, Antonia Nocca ha conquistato il pubblico grazie al suo talento vocale. Le sue esibizioni precise e coinvolgenti hanno toccato il cuore degli spettatori e quasi conquistato i tre giudici che hanno, quasi sempre, votato per lei. Tra i suoi inediti di punta ci sono "Giganti" e "Dove ti trovi tu", brani che mettono in risalto la sua sensibilità. Sebbene si esprima al meglio con le ballad, ha dimostrato versatilità anche con pezzi ritmati come "Romantica" e "Relax". Dopo il successo di Sarah Toscano nella scorsa edizione, sarà lei la nuova vincitrice?

Alessia

Tra i nomi più quotati per il trionfo finale c’è Alessia Pecchia, ballerina di latino americano nata a Fondi nel 2001. Lei è una studentessa di ingegneria, che ha scelto però di seguire la sua vera passione: la danza. Alessia ha già raggiunto traguardi importanti, come il titolo di campionessa del mondo WDSF nella categoria solo femminile adulti. La sua forza di volontà, unita a una straordinaria energia e a un sorriso contagioso, l’ha resa una delle protagoniste assolute di questa edizione.

Daniele

Daniele Doria, classe 2007 e originario di Santa Maria Capua Vetere, è tra i ballerini che più hanno emozionato il pubblico. Il suo punto di forza? L’autenticità. Non ha avuto timore di mostrare le sue fragilità, trasformandole in elementi espressivi attraverso la danza. Il suo percorso ad Amici è stato un viaggio complesso, affrontato però con coraggio e dedizione. Sarà proprio la sua trasparenza a portarlo alla vittoria?

Francesco

Francesco Fasano, nato a Brindisi nel 2000, ha fatto della danza la sua vita fin da quando era piccolo. A soli 14 anni si è trasferito in Svizzera per studiare alla prestigiosa Balletschule Theatre Basel, dove ha approfondito sia il classico che il contemporaneo. nel corso della sua carriera si è esibito in diversi paesi europei, tra cui Germania, Francia e Repubblica Ceca. Sarà lui ad alzare la coppa di Amici?

Trigno

Con il suo nome d’arte Trigno, Pietro Bagnadentro (classe 2002, nato ad Asti) è stato il concorrente che, a detta di molti, è cambiato e migliorato di più all'interno del talent. Cresciuto in una famiglia di musicisti – la madre è pianista – ha abbracciato fin da giovane la passione per la musica. In passato sognava di fare il calciatore, ma un infortunio lo ha costretto a cambiare rotta. Il suo brano più noto, "Maledetta Milano", ha riscosso grande successo. Riuscirà a trasformare la musica nella sua rivincita definitiva?

Chi vince Amici

Chi vince Amici secondo i professori di ballo e canto: nomi inaspettati per alcuni, non tutti hanno indicato un proprio allievo

Chi vince Amici 2025 secondo i bookmakers, ecco le quote dei finalisti e i pronostici sul vincitore assoluto e per ogni categoria

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x