Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Teatro Manzoni, al via "Via crux": il one-man-show più scorretto, irriverente e dissacrante di Giuseppe Cruciani

Una vera e propria Via Crux attende i buonisti di ogni angolo d’Italia

24 Maggio 2024

Teatro Manzoni, al via "Via crux": il one-man-show più scorretto, irriverente e dissacrante di Giuseppe Cruciani

Giuseppe Cruciani - fonte: imagoeconomica.it

Giuseppe Cruciani, feroce protagonista dell’informazione nazionale, sta per approdare a teatro con uno spettacolo tutto suo: dopo aver punto (sul vivo) i soggetti più disparati dai microfoni de La Zanzara, è arrivato il momento di calcare il palcoscenico. Ecco servito allora il one-man-show più scorretto, irriverente e dissacrante che il nostro Paese abbia mai visto: Via Crux - Tutto quello che pensate e non avete il coraggio di dire.

In poche parole, una vera e propria aggressione demistificatoria a quell’informazione politicamente corretta (e ideologicamente corrotta) che va tanto di moda oggi. Il tutto in pieno stile Cruciani: monologhi veloci e sferzanti, intrisi di irriverente sarcasmo e ironia oltraggiosa. Gli argini di ciò che si può o non si può dire stanno per crollare, spazzando via qualsiasi liturgia.

Lo spettacolo 

Ormai è chiaro. Sarà davvero una via crucis. Uno spettacolo diverso e orgogliosamente oltre i limiti, affidato al linguaggio tagliente del più liberale, libertario, individualista, anarchico e provocatore degli opinionisti italiani. Forte della sua indipendenza di pensiero ed estraneo a qualsiasi forma di condizionamento ideologico, influenza culturale o orientamento politico, Giuseppe Cruciani regala con Via Crux un divertito mashup di spunti sull’attualità più becera e mistificatoria, fatto di incessanti alti e bassi, con l’intento di scavare nelle viscere (e nel pensiero!) dell’uomo medio. Cadono così sotto la verve e l’accanimento verbale del nostro tutte le contraddizioni del tempo presente e le iperboli perbeniste. Zero concessioni: non si fanno sconti e nessuno è risparmiato. Buonisti, perbenisti, ecologisti, vegani, comunità LGBTQI+ e prostitute di tutta Italia, unitevi! Giuseppe Cruciani vi aspetta al varco del politicamente (s)corretto!

E non finisce qui. Cruciani sarà anche in bella compagnia. Ogni suo monologo infatti verrà brevemente interrotto da piccoli cortocircuiti, che assumono le fattezze di ospiti inaspettati, videocollegamenti o telefonate in diretta, contributi grafici o clip. Per non parlare, poi, del “botta e risposta” con il pubblico presente in sala. Insomma, uno spettacolo a tutto tondo, in cui la vera libertà di pensiero ed espressione sarà l’unica a spuntarla. Scritto da Giuseppe Cruciani e Sergio Bertolini, con il contributo di Francesco Borgonovo e Gilberto Penza, lo show è prodotto e distribuito da Paolo Ruffini e da Vera Srl. Coraggio, è la vostra occasione per mettere a dura prova la tolleranza al politically correct!

Oltraggioso e irriverente, Via Crux è lo spettacolo dell’anno, diverso, dissacrante e sempre oltre i limiti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x