Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Eleonora Riso, chi è la vincitrice di Masterchef 2024, dai piatti serviti a Russell Crowe alla vittoria del cooking show

Capelli di colore sempre diverso, creatività e determinazione, questi sono sono solo tre degli "ingredienti" della giovane vincitrice di Masterchef

01 Marzo 2024

Eleonora Riso, chi è la vincitrice di Masterchef 2024, dai piatti serviti a Russell Crowe alla vittoria del cooking show

Eleonora Riso (fonte Instagram)

Eleonora Riso è la vincitrice di MasterChef Italia 2024. Nei suoi tratti distintivi i capelli blu, la sua genialità e il suo talento in cucina.

Eleonora Riso, chi è la vincitrice di Mastrechef 2024: età, ristorante, origini

A trionfare alla 13esima edizione del cooking show di Sky è Eleonora Riso, ventisette anni, livornese di nascita, studentessa universitaria a Pisa e infine cameriera a Firenze nello storico ristorante Cibreo. Proprio qui ha servito i suoi prelibati piatti a Katy Perry, Russell Crowe, Radiohead e molti altri. Gli chef/giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno voluto premiare il suo talento e la sua "creatività".

Sul podio con lei Michela Morelli, personal trainer 44enne di Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano), e Antonio Mazzola, 28 anni, geometra, che vive a Monaco di Baviera ma che ha nel cuore la sua Palermo.

Alla domanda di Giorgio Locatelli: "Voglio capire: chi sei tu?", Eleonora ha risposto con molta sincerità: "Devo innanzitutto capirlo io, sono ancora in altomare". La giovane però ha mostrato tutto il suo talento sin dalla prima prova nel corso delle audizioni. Il piatto con cui ha conquistato i tre giudici e ha iniziato il suo percorso a Masterchef sono state le "Vele di baccalà" (ravioli di baccalà e porri su salsa di asparagi al profumo di limone). Da quel momento non si è mai arresa, fino alla vittoria.

Nata e cresciuta in un paesino della provincia di Livorno, dopo il liceo scientifico, si è iscritta alla facoltà di Ingegneria Edile a Pisa e poi ad Architettura. "Ovviamente, non ho terminato gli studi. La vita universitaria mi mette ansia", ha raccontato. Per antenersi ha iniziato a lavorare e da circa cinque anni fa la cameriera presso un noto ristorante di Firenze. La cucina è una delle sue più grandi passioni. Da qualche tempo cucina soprattutto piatti vegani e vegetariani "per una questione etica e di salute" e sposa la filosofia della cucina anti-spreco. Tra le sue altre passioni c’è "tutto quello che è arte". Eleonora ama anche la musica, il cinema, la lettura e il disegno.

Eleonora Riso, il menu della vittoria a Masterchef

Nel corso della finalissima di MasterChef Italia, la ventisettenne ha presentato un menù chiamato “Ichigo Ichie - Quant’è bello leggere tra le righe”. "Qualche anno fa ho letto un libricino che descriveva in modo semplice e comprensibile a noi occidentali il concetto giapponese di “ichigo ichie”. Sintetizzando - ha spiegato ai giudici durante la presentazione - stiamo parlando di un momento presente che va vissuto appieno, perché la vita è un susseguirsi di avvenimenti ognuno dei quali è unico e irripetibile. L’invito è quello di non rimandare, provando a fare cose mai fatte prima, cambiando le cose se non ci sentiamo bene, rincorrendo i momenti speciali e respirando. Ho cercato quindi di placare il caos che avevo dentro è impulso ed emozione, ma può essere anche distruttivo. Mi sono accorta di non avere nessun altro vero obiettivo nella vita se non quello di ricercare un minimo di equilibrio. Così per il mio menù ho deciso di ispirarmi alla cucina giapponese, intrecciandola alle mie tradizioni e alle mie esperienze rendendo protagonisti gli ingredienti a cui sono affezionata, perché mi ricordano dei momenti importanti e significativi della mia vita. Il mio menù sarà semplice, giocoso ed equilibrato".

Eleonora Riso, la vincitrice di Masterchef dai capelli blu, che vive nel bosco

Tra i segni particolari di Eleonora ci sono sicuramente i suo capelli colorati ogni volta con tinte diverse, prima blu, poi verdi, poi bianconeri, lunghi e poi corti. Lei si definisce una ragazza "fuori dagli schemi". La sua storia è molto particolare e dinamica. Eleonora è stata due settimane in Francia dove ha fatto la vendemmia, poi è tornata a Firenze e ha deciso di andare a vivere in mezzo alla natura, in una "casa nel bosco" che è una sorta di comune. Lei ha usato la parola “coinquilinaggio”, dove ognuno dà il suo apporto, così da essere autosufficienti. La chef nel suo "bosco" taglia la legna, impara i segreti dell’apicoltura, coltiva l’orto e raccoglie le uova delle galline.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x