Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

David di Donatello 2023, miglior film "Le otto montagne", 4 statuette per "Esterno notte" di Bellocchio e "La stranezza". Premiati Gifuni, Ronchi e Elodie

Assegnati 25 premi, 4 vanno a "La Stranezza". Miglior attrice Barbara Ronchi per "Settembre", miglior attore Fabrizio Gifuni, premio speciale a Enrico Vanzina e Isabella Rossellini, alla carriera a Marina Cicogna

11 Maggio 2023

David di Donatello, miglior film "Le Otto Montagne", Bellocchio miglior regia per "Esterno notte"

David di Donatello, fonte: Twitter @FrancoScarsell2

Ieri sera si è svolta la 68esima edizione dei David di Donatello. Il premio di miglior film se lo è aggiudicato "Le otto montagne" dei registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersh. La cerimonia degli "Oscar" italiani è stata condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli, negli Studi Lumina di Roma e trasmessa in diretta da Rai 1. Miglior attore per Fabrizio Gifuni in "Esterno notte" e miglior attrice Barbara Ronchi in "Settembre". Serata da ricordare per Marco Bellocchio che si porta a casa quattro statuette, oltre a quella di miglior attore con Gifuni: regia, montaggio e trucco. Anche la cantante Elodie premiata per la canzone "Proiettili" del film "Ti mangio il cuore".

David di Donatello 2023, "Le Otto montagne" miglior film, premiati Gifuni, Ronchi, Bellocchio e Elodie

"Le otto montagne" con Alessandro Borghi e Luca Marinelli protagonisti conquista anche miglior fotografia, sceneggiatura non originale e suono. "Un viaggio incredibile. Perché due belgi fanno un film in Italia? Era una storia molto bella, da un libro che mi hanno mandato i produttori e ho detto: sì, lo faccio", ha detto Felix Van Groeningen. "Grazie per questa dichiarazione d'amore. Noi amiamo l'Italia", ha aggiunto Charlotte Vandermeersh.

"La Stranezza" di Roberto Andò è l'altro film dopo "Le otto montagne" e "Esterno notte" ad aggiudarsi quattro statuette: scenografia, costumi, sceneggiatura originale e produzione. Bellocchio ha dichiarato: "Non me l'aspettavo, dico la verità, però l'accetto. Alla mia età si diventa saggi. L'importante è non fermarsi. Mi auguro di avere ancora tempo per fare delle cose. Sono anche moderatamente emozionato e non ringrazio molti, ma lo farò in privato".

Miglior attore non protagonista per Francesco Di Leva che dedica il trionfo alla moglie: "Mi ha reso un uomo semplice e onesto". Miglior attrice non protagonista invece per Emanuela Fanelli nel film "Siccità" diretto da Paolo Virzì. Premiati con il David dello Spettatore Aldo Giovanni e Giacomo. Premio alla carriera per Marina Cicognamiglior compositore Stefano Bollani per il film "Il Pataffio”" di Francesco Lagi, Giulia Louise Steigerwalt la miglior regista esordiente con il film "Settembre", premio speciale a Isabella Rossellini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x