24 Febbraio 2023
Massimo Ghini (fonte LaPresse)
Massimo Ghini è un attore romano molto amato dal pubblico: scopriamo tutto su vita privata e carriera, dunque vediamo moglie, figli, età, film e fiction.
L'attore ha avuto una relazione nel 1986 con l'attrice Sabrina Ferilli. La loro storia, però, è durata solo un anno. La prima moglie di Massimo Ghini è stata l'attrice Nancy Brilli, conosciuta sul set della miniserie televisiva diretta da Alberto Lattuada Due fratelli. In questo caso il matrimonio è durato tre anni.
L'attore si è poi legato sentimentalmente e sposato con Federica Lorrai, dalla quale ha avuto due figli gemelli, Camilla e Lorenzo, nati nel 1994. Anche questo matrimonio è finito e nel 2002 Ghini si è sposato con Paola Romano, sua terza moglie, dalla quale ha avuto i figli Leonardo (nato nel 1996) e Margherita (nata nel 1999).
L'attore è nato a Roma il 12 ottobre 1954 e oggi ha 68 anni d'età. Suo padre, partigiano e militante comunista, è stato presidente nazionale del Sindacato Attori Italiani-CGIL, nonché presidente di una sezione del PDS di Roma per circa dieci anni. Ha inoltre ricoperto l'incarico di responsabile della cultura del Partito Democratico nel Lazio. Da lui l'attore ha ereditato la passione per la politica. I suoi genitori si sono separati quando lui aveva 3 anni.
Ghini ha iniziato la sua carriera come animatore in villaggi turistici e poi è diventato attore di teatro. Sin da subito molti artisti famosi hanno apprezzato il suo talento. Nelle prime rappresentazioni ha lavorato con registi quali Franco Zeffirelli, Giuseppe Patroni Griffi, Giorgio Strehler, Gabriele Lavia, Vittorio Gassman.
Nel corso della sua carriera in televisione e al cinema ha lavorato anche come doppiatore e speaker radiofonico.
Per quanto riguarda i film al cinema, Massimo Ghini ha debuttato sul grande schermo con Speed Cross nel 1980. Ha recitato poi nelle seguenti pellicole: Segreti segreti, Un'isola, La ballata di Eva, La sposa era bellissima, Ellepi. Poi è entrato nel cast di moltissimi altri film e fra gli ultimi al cinema troviamo L'agenzia dei bugiardi, Vivere, La mia banda suona il pop. Poi ancora Sposa in rosso, Amici per la pelle.
Tra i primi film in televisione e le fiction troviamo Anna Kuliscioff, Delitto di stato, Il fascino dell’insolito – Itinerari nella letteratura dal gotico alla fantascienza, La biondina. Fra gli ultimi compaiono Matrimoni e altre follie, Catturandi - Nel nome del padre, The New Pope, Vivi e lascia vivere, Crazy for Football - Matti per il calcio, Studio Battaglia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia