Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gina Lollobrigida, patrimonio ed eredità contesa: a chi va tutto

Gina Lollobrigida, il patrimonio accumulato e il difficile periodo dopo un'asta milionaria in Svizzera

16 Gennaio 2023

Gina Lollobrigida, patrimonio ed eredità contesa: a chi va tutto

Gina Lollobrigida (fonte imagoeconomica)

Tutti vogliono sapere qual è il patrimonio che lascia Gina Lollobrigida. La famosissima e amatissima attrice è venuca a mancare il 16 gennaio 2023, all'età di 95 anni. All'anagrafe Luigia Lollobrigida, detta Gina, era nata a Subiaco, in provincia di Roma, il 4 luglio 1927 e aveva alle spalle una lunghissima e brillante carriera.

Lei è stata uno dei più importanti sex symbol degli anni '50 e '60 a livello internazionale. Oltre ad aver avuto un successo grandioso in Italia, lei ha recitato anche in numerosi film americani, diventando celebre in tutto il mondo. Gina è stata diretta da più apprezzati registi italiani e internazionali: Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi e Mario Soldati, Vincent Sherman. Ha lavorato con tantissimi attori famosi, come Frank Sinatra, Sean Connery, Anthony Quinn, Humphrey Bogart.

Negli anni Settanta, quando intraprese l'attività di fotoreporter, intervistò anche Fidel Castro. Vediamo a quanto ammontano i suoi guadagni e tutte le ricchezze accumulate nel corso degli anni.

Gina Lollobrigida: patrimonio

La Lollobrigida è stata al centro del pettegolezzi per tutta la sua carriera. La sua vita privata, tra flirt veri o presunti, è finita spesso sulle copertine delle riviste di gossip. Negli ultimi anni poi ha tenuto banco la relazione con l'imprenditore spagnolo Javier Rigau, accusato di aver sposata l'attrice con l’inganno. Anche in questo caso, oltre a parlare di amore, si è parlato di soldi e addirittura di incapacità di intendere e di volere. Andiamo per gradi.

Secondo alcune stime online, il patrimonio di Gina Lollobrigida ammonterebbe a circa 215 milioni di dollari e comprenderebbe case, appartamenti, quadri e gioielli. Nel luglio del 2013 l'attrice mise all’asta 22 gioielli della sua collezione, firmati Bulgari, presso Sotheby’s a Ginevra. L’asta per beneficenza fruttò 3.800.000 euro. Il pezzo più prezioso fu un paio di orecchini con perle e diamanti venduto per 1.850.000 euro. Tuttavia, dopo l'asta di Ginevra iniziò un periodo decisamente buio.

Gina Lollobrigida: eredità

Si è parlato spesso della fine che avrebbe fatto l'eredità dell'attrice. La tematica è finita anche in tribunale. Uno degli argomenti più discussi è stato il presunto matrimonio con Javier Rigau, imprenditore spagnolo accusato di aver sposato la donna con l’inganno. Le querelle finì nella trasmissione Un giorno in pretura. Fu però poi cancellata per volere della stessa Lollobrigida. Rigau intanto fu assolto.

L'artista è stata ospite da Mara Venier e Barbara D’Urso per la guerra contro il figlio Andrea Milko Skofic, avuto dal matrimonio con il medico sloveno Milko Škofič, avvenuto nel gennaio del 1949.

Il figlio ha sempre respinto le accuse dell’attrice di voler speculare per soldi e ha testimoniato in Tribunale in veste di parte civile nel processo a carico di Andrea Piazzolla. Quest'ultimo è l’assistente e factotum dell’attrice, accusato di circonvenzione di incapace e di avere approfittato della sua presunta debolezza per sottrarre, tra il 2013 e il 2018, beni di proprietà della Lollobrigida, vendendone 350 all’asta.

Il patrimonio e i guadagni

Il tesoro messo da parte da Gina Lollobrigida comprende beni custoditi nella villa dell’Appia Antica e include: tavolini, specchi, sedie, armadi, candelieri, panche, un orologio a torre, sgabelli, fregi lignei, tappeti, marmi, busti, coppe, dipinti, opere artistiche della “scuola romana”, di pittori fiamminghi e russi. Secondo il giudice l’attrice sarebbe stata indotta a “credere che la traslazione dei beni in posto diverso dalla abitazione fosse solo finalizzata al deposito temporaneo degli stessi e a preservarli da eventuali aggressioni da parte dell’autorità giudiziaria”. In questa vicenda Piazzolla e il ristoratore Antonio Salvi sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di aver sottratto circa 3 milioni di euro all’attrice.

Pur escludendo l’infermità mentale, nel 2018 a Gina Lollobrigida venne diagnosticato un “indebolimento della corretta percezione della realtà che la rende una persona vulnerabile”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x