14 Febbraio 2022
Peppino Di Capri (foto LaPresse)
Chi è Peppino di Capri, l'artista a tutto tondo che tutti ricordano soprattutto per Champagne e Roberta: scopriamo età, figli e carriera. Nato in una famiglia di musicisti, ha iniziato a suonare pianoforte quando aveva solo 6 anni. Nel suo percorso artistico professionale ha fatto di tutto, dal cantante al pianista all'attore.
Il suo nome vero è Giuseppe Faiella, ma tutti lo conoscono con lo pseudonimo Peppino di Capri o Giuseppe di Capri. Nato il 27 luglio 1939, è un cantante, pianista e attore italiano. Lui ha partecipato a ben due Festival di Sanremo e ha anche vinto il Festival della Canzone Napoletana nel 1970 con la canzone Me chiamme ammore.
Partiamo dalle sue origini. La sua era una famiglia di musicisti. Il nonno lavorò nella banda di Capri. Il padre Bernardo invece suonava il sax, il clarinetto, il contrabbasso e il violoncello. Aveva inoltre un negozio di dischi e di strumenti musicali. Peppino ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 6 anni. La sua insegnante era molto severa. Nel 1953 ha esordito nel mondo della musica esibendosi con l'amico Ettore Falconieri nei night-club di Capri e di Ischia. Loro erano noti come il Duo Caprese.
Quando la sua insegnante venne a saperlo, cacciò Peppino e lui iniziò a dedicarsi esclusivamente alla musica rock d'importazione americana.
Il 26 agosto 1956 Peppino ed Ettore approdano in televisione. Si esibiscono nella trasmissione Primo applauso portando due apprezzati brani: Cry e Tu vuo' fa' l'americano. Il programma era condotto da Enzo Tortora ed ebbe un ottimo successo. In quell'occasione il Duo vinse come premio un televisore.
Dopo il suo esordio nel mondo della televisione e della musica in coppia con Ettore, Peppino decide di formare un complesso con altri membri. Il gruppo si chiamò i Capri boys. Ne facevano parte anche Pino Amenta al basso, Mario Cenci alla chitarra e Gabriele Varano al sax. Falconieri continuava a suonare la batteria.
La band ha sin da subito un buon successo nei vari locali delle due isole del golfo di Napoli. Spesso proponeva successi dell'epoca a base di musica napoletani o americani.
Peppino e Mario si iscrivono poi alla SIAE. L'artista però firma le canzoni con il suo nome di battesimo fino al 1989. Questo perchè era iscritto alla società degli autori con il suo nome vero, non con il suo pseudonimo.
La prima fidanzata nota del cantante è stata Roberta Stoppa. Lei aveva 18 anni, lui 20. I due si sono conosciuti ad Ischia quando lei faceva la modella principiante. Andarono subito a convivere e nel 1961 si sposarono. Verso la fine degli anni sessanta la coppia dovette affrontare una dura crisi coniugale. Nel 1970 ci fu però una riappacificazione e nacque il primo figlio Igor.
Poco dopo Peppino intraprese però una nuova relazione con una giovane studentessa napoletana di biologia, Giuliana Gagliardi. La loro storia si concretizzò anni dopo, quando l'artista divorziò definitivamente da Roberta. I due si sposarono nel 1978 e poco dopo ebbero due figli. Il primo, Edoardo, è nato nel 1981. Dario invece nel 1986.
Peppino di Capri cantò davvero tanti brani. Alcuni erano originali, altre volte invece reinterpretava canzoni americane e napoletane. L'artista partecipò al Festival della Canzone Napoletana nel 1970 con la canzone: Me chiamme ammore, con cui vinse. Andò anche due volte sul palco del Teatro Ariston partecipando a due Festival di Sanremo. La prima volta è stata nel 1973 con Un grande amore e niente più. La seconda nel 1976 con Non lo faccio più. Le sue canzoni più famose sono Champagne e Roberta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia