Lunedì, 20 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Cesare Cremonini: Sanremo 2022, canzoni, carriera, biografia e vita privata

Tutto su Cesare Cremonini, tra i protagonisti di Sanremo 2022, ecco chi è: canzoni, carriera, biografia e vita privata

03 Febbraio 2022

Chi è Cesare Cremonini: Sanremo 2022, canzoni, carriera, biografia e vita privata

Fonte: Facebook profilo Cesare Cremonini

Tutto quello che c'è da sapere su Cesare Cremonini, tra i protagonisti di Sanremo 2022, ecco chi è veramente: canzoni, carriera, biografia e vita privata. Per anni è stato il frontman e l’autore delle più importanti canzoni del gruppo italiano Lùnapop, che ha riscosso un grandissimo successo con l'album ...Squérez? Nel 2002 il cantante ha annunciato ufficialmente lo scioglimento del gruppo, iniziando a esibirsi come solista.

Chi è Cesare Cremonini

  • Nome: Cesare Cremonini
  • Data di nascita: 27 Marzo 1980
  • Età: 41 anni
  • Luogo di Nascita: Bologna
  • Segno Zodiacale: Ariete
  • Altezza: 188 cm
  • Peso: 88 kg
  • Social: Instagram

Chi è Cesare Cremonini: biografia

Nato a Bologna il 27 marzo 1980, Cremonini è cresciuto a Idice, frazione di San Lazzaro di Savena alle porte del capoluogo emiliani insieme alla madre Carla e al padre Giovanni, rispettivamente professoressa di lettere e medico. Cesare ha anche un fratello maggiore di nome Vittorio. 

La passione per la musica sboccia a 6 anni, quando inizia a studiare pianoforte. Si avvicinerà al mondo del pop/rock a 11 anni, in seguito a un regalo fattogli dal padre: un disco dei Queen. La sua prima canzone, Vorrei, è stata scritta da Cesare ad appena 15 anni. 

Carriera

Cesare Cremonini inizia la sua carriera artistica nel 1996, quando fonda un gruppo chiamato “Senza Filtro”, insieme ad amici e compagni di classe. In questa fase si esibisce però soprattutto in feste e locali. Il suo repertorio riguarda soprattutto cover di Beatles, Oasis, Radiohead e Queen. Alla fine dello stesso anno incontra Walter Mameli, che da allora in poi sarà il suo produttore artistico e manager. Il 27 maggio del 1999 esce in radio il singolo di debutto 50 Special con il quale il gruppo raggiunge il successo: disco di platino e più di 100.000 copie vendute in soli tre mesi. Il 27 novembre 1999, fa il suo debutto in radio Un giorno migliore. Il 30 novembre 1999 esce nei negozi l'album ...Squérez?, l'unico disco dei Lùnapop che, fondati nel 1999, dureranno fino al 2002. Al gruppo, in particolare, si deve la canzone "Qualcosa di grande", con cui vincono il Festivalbar, e i singoli Se ci sarai e Resta con me.

L'ultima apparizione pubblica dei Lùnapop avviene all'Arena di Verona il 18 settembre 2001, durante la serata finale del Festivalbar 2001. La band si divide e i vari membri prendono strade diverse. Cremonini inizia così la sua carriera da solista. Il 15 novembre 2002 esce il primo, Bagùs, che significa: "tutto ciò che è positivo, gradevole, piacevole e bello" in indonesiano. Dall'album vengono estratti diversi singoli: Gli uomini e le donne sono uguali, Vieni a vedere perché, PadreMadre e Latin Lover. Il 10 giugno 2005 Cremonini pubblica il suo secondo album da solista, Maggese. Dall'album vengono estratti i singoli Marmellata #25, Maggese, Le tue parole fanno male e Ancora un po'.

Il 30 maggio 2008 esce nelle radio Dicono di me, il singolo di Cesare Cremonini che anticipa l'uscita del quarto album, Il primo bacio sulla Luna. Il 25 maggio 2010 viene pubblicata la prima raccolta di successi di Cremonini, dal titolo 1999-2010 The Greatest Hits

Ma la sua carriera è ancora ricca di successi. A fine 2011, l'album La teoria dei colori fa il suo ingresso nella classifica dei dischi più venduti. Nell'ottobre 2013 viene annunciato che Cremonini è impegnato nella realizzazione del suo nuovo disco di inediti, Logico, a cui seguirà Più che logico. Il 26 ottobre del 2017 viene reso pubblico il titolo del nuovo album, Possibili scenari, e del primo singolo, Poetica. Il 1º dicembre 2021 l'uscita dell'album sarà invece La ragazza del futuro. In mezzo a tutto questo, infine, Cesare Cremonini ha girato tutta Italia e gran parte del mondo, facendo il tutto esaurito negli stadi e nei palchi dove si è esibito.

Canzoni

Album in studio:

  • 2002 – Bagus
  • 2005 – Maggese
  • 2008 – Il primo bacio sulla Luna
  • 2012 – La teoria dei colori
  • 2014 – Logico
  • 2017 – Possibili scenari
  • 2022 - La Ragazza del Futuro

Album Live:

  • 2006 – 1+8+24
  • 2015 – Più che logico (Live)

Raccolte:

  • 2010 – 1999-2010 The Greatest Hits
  • 2015 – Logico Project Limited Edition
  • 2019 – Cremonini 2C2C - The Best Ofù

Con i Lùnapop, album in studio:

  • 1999 – ...Squérez?

Vita privata, compagna e figli

Della vita privata di Cesare Cremonini si sanno parecchie cose. Ama il calcio e tifa per la squadra del Bologna. Tra il 2009 e 2011, ha avuto una relazione con la collega Malika Ayane. A quanto risulta, i due sono rimasti buoni amici anche dopo la rottura, tanto che si vedono molto spesso. 

Successivamente la compagna di Cesare Cremonini è diventata Martina Margaret Maggiore, una ragazza di 18 anni più giovane. Il cantante si è detto presissimo dalla ragazza e che vorrebbe passare tutta la vita con lei. La giovane è la protagonista, oltre che musa ispiratrice, del brano "Giovane stupida". Per il momento, Cesare Cremonini non ha figli.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x