05 Gennaio 2022
Il nuovo anno porta con sé tante novità interessanti anche su Netflix. A partire dal 1° Gennaio, infatti, sulla piattaforma è possibile guardare la serie tv ""Incastrati"".
Si tratta della prima serie tv 100% italiana realizzata su Netflix, e ha come protagonisti Ficarra e Picone, due comici italiani che non hanno bisogno di alcuna presentazione.
La serie si sviluppa in sei episodi, ciascuno della durata di mezz'ora. È una commedia sui generis, che unisce alle risate la suspense tipica di un crime.
""Incastrati"" racconta le vicende tragicomiche di due amici e colleghi di lavoro (ma anche cognati) di origini sicule, che riparano elettrodomestici in giro per la Sicilia. Valentino e Salvo sono personaggi un po' diversi, ma lavorando insieme si trovano spesso in situazioni a dir poco esilaranti o paradossali. Come quando, per caso, si ritrovano ad effettuare riparazioni tecniche a casa di un cliente che ha collegamenti con la mafia. I due appunto vengono ""incastrati"" in equivoci che li porteranno a vivere momenti davvero rischiosi.
Pur essendo ricca di colpi di scena, la serie tv è anche infarcita di battute e gag che fanno sorridere. Alcuni l'hanno definita una serie poliziesca in stile moderno. È una serie che parla di tematiche serie, attuali, anche ""scomode"", ma lo fa con una leggerezza che la rende piacevolissima e fruibile da tutta la famiglia.
I due comici, che sono anche registi e sceneggiatori, hanno realizzato la trama cercando di ""salvare"" il lato ironico della stessa. Oltre al tema della mafia, nella serie tv ""Incastrati"" si parla di tradimento, della politica e del ruolo delle donne nella società.
Ficarra e Picone non si fanno portavoce di alcuna denuncia sociale, anzi. Si divertono a ""prendere in giro"" la nostra società con ironia e intelligenza. E ci riescono benissimo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia