05 Gennaio 2022
Sono già trascorsi più di vent'anni da quando Don Matteo è entrato nelle case di milioni di famiglie italiane. A distanza da quel 7 gennaio 2000, la serie tv prodotta dalla Lux Vide, continua a registrare ascolti record. Nella tredicesima stagione, che con molta probabilità andrà in onda a partire dal 10 marzo 2022, ci saranno nuovi arrivi, vecchi ritorni, ma anche dolorosi addii.
La nuova stagione verrà trasmessa in dieci puntate in cui ritroveremo il maresciallo Cecchini (Nino Frassica), Pippo (Francesco Scali), il carabiniere Ghisoni (Pietro Pulcini), Ines (Aurora Menenti), il Pubblico Ministero Marco Nardi (Maurizio Lastrico), il Capitano Anna Olivieri (Maria Chiara Giannetta), il carabiniere Zappavigna (Domenico Pinelli), il carabiniere Barba (Francesco Castiglione) e Natalina (Nathalie Guetta).
L'amara novità che riguarderà questa stagione sarà l'addio definitivo di Terence Hill, che dopo più di vent'anni ha deciso di svestire i panni di Don Matteo per ritirarsi a vita privata, lasciando il proprio posto a Raoul Bova, che interpreterà Don Massimo. Questa decisione ha amareggiato non solo gli spettatori che si erano affezionati al parroco in bicicletta, ma anche coloro che stanno dietro le quinte. Luca Bernabei, produttore della serie tv, ha commentato così l'addio di Terence Hill: "[...] Oggi dobbiamo essere all'altezza del mito che non ci lascia, ma come un padre ci guarda da lontano e ci osserva crescere [...]".
Come ha spiegato Nino Frassica ai giornalisti, durante la sedicesima edizione del Festa del Cinema di Roma, l'addio di Don Matteo non sarà "brusco". Infatti troveremo Terence Hill ancora in veste di parroco di Spoleto per le prime quattro puntate della nuova stagione, poi avverrà "il passaggio di consegne" con il nuovo parrocco, Don Massimo (Raoul Bova), il quale, oltre a spostarsi in moto anziché in bicicletta, non indosserà la tonaca.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia