Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il Volo, fidanzate, vita privata, carriera, altezza di Piero, Ignazio e Gianluca

Scopriamo tutto sull'amatissimo gruppo musicale Il Volo: da Ti lascio una canzone al successo mondiale

07 Aprile 2023

Il Volo

Il Volo (foto LaPresse)

Il Volo è un gruppo musicale italiano composto da tre cantanti, due tenori e un baritono, che hanno avuto un successo mondiale incredibile. Il trio è composto da Piero Barone classe 1993, Ignazio Boschetto classe 1994 e Gianluca Ginoble classe 1995). La loro carriera è iniziata quando erano molto piccoli nel programma Ti lascio una canzone. Da quel momento il loro percorso artistico è stato in continua ascesa. Scopriamo tutto su di loro, dalla vita privata alla carriera.

Il Volo: la carriera dagli esordi al successo

Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble e Piero Barone sono stati i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense, la Geffen. I tre cantanti si sono conosciuti nel programma Ti lascio una canzone quando erano piccoli. Sono stati messi insieme un gruppo che ha conquistato il pubblico sin dalle prime esibizioni.

I due tenori e il baritono cantano soprattutto brani appartenenti alla tradizione classica italiana e internazionale. Ogni capolavoro viene però riarrangiato in chiave moderna. Spesso hanno anche fatto il contrario: si sono esibiti in brani pop arrangiati in chiave classica. Sono apprezzati dal pubblico di ogni età, dai più piccoli ai più grandi. Hanno inciso brani anche in lingua spagnola, inglese, francese, tedesca e latina.

Il Volo ha vinto il Festival di Sanremo nel 2015 con il brano Grande amore. Con lo stesso si è classificato terzo all'Eurovision Song Contest 2015, in rappresentanza dell'Italia.

Il Volo: storia

Il trio si è formato nel 2009 durante la seconda edizione del talent show canoro per bambini Ti lascio una canzone. Il più grande, Piero Barone, all'epoca non aveva ancora compiuto i 16 anni. Gli altri due, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, erano 14enni.

Alle selezioni si erano presentati come solisti. Il regista Roberto Cenci decise però di riunirli in un trio. I tre ottennero così l'appellativo di tenorini, sulla falsariga de I Tre Tenori, Pavarotti, Domingo e Carreras.

Le loro voci e l'apprezzamento da parte del pubblico non sono passati inosservati. I tre cantanti hanno attirato l'attenzione di dei produttori discografici Michele Torpedine e Tony Renis. Grazie in particolare a quest'ultimo e a Jimmy Iovine, già presidente dell'etichetta discografica statunitense Geffen Records di proprietà della Universal Music Group, Il Volo ha firmato un contratto da due milioni di dollari per la pubblicazione di un album sul mercato internazionale.

Non si sono chiamati sin da subito Il Volo. Inizialmente hanno inciso il brano We Are the World 25 for Haiti presentandosi con il nome di The Tryo. Il loro primo capolavoro aveva uno scopo benefico: raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto di Haiti. I tre cantanti sono successivamente invitati in qualità di ospiti al 60º Festival di Sanremo.

Il nome del gruppo: Il Volo

Il nome con cui è conosciuto oggi il gruppo musicale è stato scelto ispirandosi al nome del primo album, Il Volo, pubblicato nel 2010. Questo è stato prodotto da Humberto Gatica e Tony Renis con la collaborazione di Diane Warren. Il nome accosta metaforicamente l'esordio dei tre cantanti nel mondo discografico al tentativo che fanno gli uccellini quando cominciano a dispiegare le proprie ali. C'è anche chi sottolinea che "Il Volo" rievocherebbe il ritornello della canzone italiana più conosciuta al mondo: Volare di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.

L'album pubblicato precisamente il 30 novembre 2010 è stato certificato disco di platino dalla FIMI nell'ultima settimana del 2013 grazie ad oltre 60.000 copie vendute. Il 17 maggio 2011 l'album è stato pubblicato anche negli Stati Uniti d'America e in Europa. Il successo dell'album è stato mondiale. Nel giro di pochissimo tempo i tre ragazzi hanno ottenuto il doppio disco di platino in Venezuela, il disco di platino in Messico e il disco d'oro in Colombia e Porto Rico. Poi ancora il disco d'oro in Austria,in Francia e nei Paesi Bassi. Successivamente il brano ha ottenuto un enorme successo anche in Asia, Australia e nel resto del mondo.

Sono tantissimi i premi vinti da Il Volo. Tantissimi i tour che hanno portato i tre ragazzi in giro per il mondo.

Il Volo a Sanremo

Il Volo ha vinto il Festival di Sanremo nel 2015 con il brano Grande amore. Il trio ha ottenuto il 39% dei voti superando "Fatti avanti amore" di Nek (35%) e "Adesso e qui (nostalgico presente)" di Malika Ayane (26%).

Estratto come singolo, il brano ha anticipato l'uscita dell'EP del trio, intitolato Sanremo grande amore e pubblicato il 17 febbraio dello stesso anno. Oltre all'inedito, l'EP contiene sei reinterpretazioni di altrettanti brani vincitori di passate edizioni del Festival di Sanremo, tra i quali Ancora di Eduardo De Crescenzo, reinterpretato dal trio nella terza serata della manifestazione canora. L'EP è stato certificato triplo disco di platino dalla FIMI per aver superato la soglia delle 150.000 copie vendute.

Avendo vinto Sanremo, Il Volo è stato automaticamente candidato a rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2015, tenutosi a Vienna il 19, 21 e 23 maggio. Il gruppo si è classificato terzo, vincendo il Marcel Bezençon Press Award, il premio della critica assegnato dai giornalisti accreditati alla rassegna.

Il Volo ha partecipato nuovamente al Festival di Sanremo nel 2019 con il brano Musica che resta, classificandosi al terzo posto. Il 5 giugno 2021 i tre cantanti hanno tenuto un concerto all'Arena di Verona in onore del compositore italiano Ennio Morricone. Spesso il trio musicale è ospite in programmi e talent come Amici di Maria De Filippi, in qualità di giudici e professionisti del settore.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x